Showing posts with label Yaoi Ogawa. Show all posts
Showing posts with label Yaoi Ogawa. Show all posts

Kiss & Never Cry Volume 4

Riassunto: Gli allenamenti per la sagra della primavera non vanno esattamente come previsto, ed Hikaru, stanco che Michiru tenga nascosta la loro relazione, finisce per dire a Leon che ha fatto sesso con lei. Questo però porta ad un chiarimento fra i due, e Hikaru viene a sapere per la prima volta che la scomparsa di Michiru e l’uccisione di suo fratello sono probabilmente collegati. Questa scoperta gli permette di accedere finalmente al pc del fratello che Sergei gli aveva lasciato prima di morire, e l’intera storia viene a galla: il patrigno di Michiru faceva parte di un gruppo di pedofili, ai quali Sergei procurava le bambine in cambio dei finanziamenti per il pattinaggio; ma poi il primo aveva lasciato la sorella di Sergei, e questi per vendicarsi aveva consegnato ai pedofili proprio Michiru, la quale era però stata salvata da Yomota, per questo si trovava nel suo appartamento al momento della sua uccisione. Sconvolto da questa scoperta, Hikaru lascia Michiru e sparisce, ma per fortuna riescono a farlo tornare in tempo per l’NHK Trophy, in cui la coppia ben figura proprio grazie alla coreografia della “sagra della primavera”. Alla cerimonia di chiusura, Michiru incontra Shirai, l’amministrazione della compagnia del suo patrigno, e ne resta sconvolta perché non se lo ricorda minimamente, anche se dovrebbe. È chiaro che non tutti i misteri sono stati svelati…

Commento di Akemichan: E finalmente tutta (o quasi) l’intera storia è venuta alla luce: finora l’avevamo vista solo a pezzi, e fare un po’ di ordine è stato interessante. Comprensibilissima la reazione di Hikari, anche se questo sistema di farli mollare mi è sembrato un po’ troppo forzato, almeno nel caso di lui (che lei in fondo in fondo amasse Leon si era capito pian piano). Interessantissimi i sollevamenti disegnati durante la coreografia della “sagra della primavera”, mi piacerebbe moltissimo se esistesse l’anime, perché in movimento renderebbero molto di più. Tra l’altro questa vicenda mi ha ricordato molto quella di Koklova-Novisky, che riuscirono a piazzarsi in ottime posizioni proprio in virtù di una coreografia molto particolare, quindi la vicenda è molto realistica. Ora che Leon e Hikaru hanno fatto pace, le scenette fra di loro sono stupende, mi fanno morire dal ridere. Una scena che mi è piaciuta particolarmente è di quando la coach Dandova fa andare Leon a bordo pista, e poi quando la coppia esce e lo ringrazia: sembra proprio emergere la sensazione di questa grande famiglia che ha costruito questo successo (anche se in realtà sono arrivati solo settimi!).

Akemichan

Kiss & Never Cry Volume 4

Riassunto: Gli allenamenti per la sagra della primavera non vanno esattamente come previsto, ed Hikaru, stanco che Michiru tenga nascosta la loro relazione, finisce per dire a Leon che ha fatto sesso con lei. Questo però porta ad un chiarimento fra i due, e Hikaru viene a sapere per la prima volta che la scomparsa di Michiru e l’uccisione di suo fratello sono probabilmente collegati. Questa scoperta gli permette di accedere finalmente al pc del fratello che Sergei gli aveva lasciato prima di morire, e l’intera storia viene a galla: il patrigno di Michiru faceva parte di un gruppo di pedofili, ai quali Sergei procurava le bambine in cambio dei finanziamenti per il pattinaggio; ma poi il primo aveva lasciato la sorella di Sergei, e questi per vendicarsi aveva consegnato ai pedofili proprio Michiru, la quale era però stata salvata da Yomota, per questo si trovava nel suo appartamento al momento della sua uccisione. Sconvolto da questa scoperta, Hikaru lascia Michiru e sparisce, ma per fortuna riescono a farlo tornare in tempo per l’NHK Trophy, in cui la coppia ben figura proprio grazie alla coreografia della “sagra della primavera”. Alla cerimonia di chiusura, Michiru incontra Shirai, l’amministrazione della compagnia del suo patrigno, e ne resta sconvolta perché non se lo ricorda minimamente, anche se dovrebbe. È chiaro che non tutti i misteri sono stati svelati…

Commento di Akemichan: E finalmente tutta (o quasi) l’intera storia è venuta alla luce: finora l’avevamo vista solo a pezzi, e fare un po’ di ordine è stato interessante. Comprensibilissima la reazione di Hikari, anche se questo sistema di farli mollare mi è sembrato un po’ troppo forzato, almeno nel caso di lui (che lei in fondo in fondo amasse Leon si era capito pian piano). Interessantissimi i sollevamenti disegnati durante la coreografia della “sagra della primavera”, mi piacerebbe moltissimo se esistesse l’anime, perché in movimento renderebbero molto di più. Tra l’altro questa vicenda mi ha ricordato molto quella di Koklova-Novisky, che riuscirono a piazzarsi in ottime posizioni proprio in virtù di una coreografia molto particolare, quindi la vicenda è molto realistica. Ora che Leon e Hikaru hanno fatto pace, le scenette fra di loro sono stupende, mi fanno morire dal ridere. Una scena che mi è piaciuta particolarmente è di quando la coach Dandova fa andare Leon a bordo pista, e poi quando la coppia esce e lo ringrazia: sembra proprio emergere la sensazione di questa grande famiglia che ha costruito questo successo (anche se in realtà sono arrivati solo settimi!).

Akemichan

Kiss & Never Cry Volume 3

Riassunto: Per un infortunio del suo partner, la coppia di Masumi è costretta a rinunciare alle prove di Gran Prix, e grazie ai punteggi ottenuti alla gara regionale, Hikaru e Michiru vengono incaricati di sostituirli; la creazione della “sagra della primavera” viene così interrotta per concentrarsi sulla prima di queste due gare, lo Skate Canada. Per prepararsi al meglio, i due decidono di fare uno stage in America, al quale si aggiunge anche Dominique, il figlio della coach Dandova, esperto di psicologia. Michiru prende l’abitudine di confidarsi con lui, e così, quando capisce quello che le deve essere successo, le presenta la sua ragazza Fumie, anche lei violentata quando era adolescente, in maniera che possa aiutare Michiru a superare la brutta vicenda che ha attraversato. Lo Skate Canada, anche a causa dell’influenza che prendono prima Hikaru e poi Michiru, non va come previsto e la coppia ottiene l’ottavo piazzamento: purtroppo i punteggi delle coppie esordienti sono sempre bassi. Per questo Michiru decide che devono proporre qualcosa che impressioni i giudici, cioè la saga della primavera.

Commento di Akemichan: Simpaticissimo il personaggio di Dominique inserito in questo volume, il che aumenta il gruppo dei personaggi geniali inseriti in questo manga, e rende le situazioni con Hikari ancora più esilaranti! Mi è piaciuta molto anche tutta la questione della gara, in effetti è molto difficile che una coppia giovane o esordiente ottenga dei gran livelli, e questo è un peccato perché si dovrebbe valutare la qualità (ma non sempre capita purtroppo). Quello che invece non mi è piaciuto è che si sia parlato delle coppie occidentali come “supponenti”: è vero che la danza è da sempre campo europeo o americano, ma non credo proprio che gli atleti di queste regioni (o almeno non tutti) trattino dall’alto in basso quelli di altre nazioni. Mi è capitato di vedere molte gare e notare invece la grande sportività sempre presente (salvo alcune eccezioni ovviamente). Un’altra cosa che non mi è piaciuta è la questione del “triplo axel”: tutte le volte che se ne parla, sembra che senza quello sia impossibile vincere una gara di individuale, quando invece attualmente c’è solo una pattinatrice in grado di eseguirlo e spesso viene sconfitta da altre il cui punteggio sale per ben altri elementi. Insomma, mi dispiace che un manga così realistico debba essere “sporcato” da queste piccolezze: se vuole essere così preciso com’è stato finora, dovrebbe esserlo sempre.

Akemichan

Kiss & Never Cry Volume 3

Riassunto: Per un infortunio del suo partner, la coppia di Masumi è costretta a rinunciare alle prove di Gran Prix, e grazie ai punteggi ottenuti alla gara regionale, Hikaru e Michiru vengono incaricati di sostituirli; la creazione della “sagra della primavera” viene così interrotta per concentrarsi sulla prima di queste due gare, lo Skate Canada. Per prepararsi al meglio, i due decidono di fare uno stage in America, al quale si aggiunge anche Dominique, il figlio della coach Dandova, esperto di psicologia. Michiru prende l’abitudine di confidarsi con lui, e così, quando capisce quello che le deve essere successo, le presenta la sua ragazza Fumie, anche lei violentata quando era adolescente, in maniera che possa aiutare Michiru a superare la brutta vicenda che ha attraversato. Lo Skate Canada, anche a causa dell’influenza che prendono prima Hikaru e poi Michiru, non va come previsto e la coppia ottiene l’ottavo piazzamento: purtroppo i punteggi delle coppie esordienti sono sempre bassi. Per questo Michiru decide che devono proporre qualcosa che impressioni i giudici, cioè la saga della primavera.

Commento di Akemichan: Simpaticissimo il personaggio di Dominique inserito in questo volume, il che aumenta il gruppo dei personaggi geniali inseriti in questo manga, e rende le situazioni con Hikari ancora più esilaranti! Mi è piaciuta molto anche tutta la questione della gara, in effetti è molto difficile che una coppia giovane o esordiente ottenga dei gran livelli, e questo è un peccato perché si dovrebbe valutare la qualità (ma non sempre capita purtroppo). Quello che invece non mi è piaciuto è che si sia parlato delle coppie occidentali come “supponenti”: è vero che la danza è da sempre campo europeo o americano, ma non credo proprio che gli atleti di queste regioni (o almeno non tutti) trattino dall’alto in basso quelli di altre nazioni. Mi è capitato di vedere molte gare e notare invece la grande sportività sempre presente (salvo alcune eccezioni ovviamente). Un’altra cosa che non mi è piaciuta è la questione del “triplo axel”: tutte le volte che se ne parla, sembra che senza quello sia impossibile vincere una gara di individuale, quando invece attualmente c’è solo una pattinatrice in grado di eseguirlo e spesso viene sconfitta da altre il cui punteggio sale per ben altri elementi. Insomma, mi dispiace che un manga così realistico debba essere “sporcato” da queste piccolezze: se vuole essere così preciso com’è stato finora, dovrebbe esserlo sempre.

Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 135

Riassunto: Svelato finalmente il manga che Eiji vuole interrompere: si tratta dello stesso Crow! Stanco infatti del suo manga, ha intenzione di interromperlo proprio quando sarà all'apice della popolarità, cioè quando sarà rimasto al primo posto per dieci settimane consecutive. Il Team Fukuda non è per niente d'accordo con questa decisione, dato che mirano da sempre a battere Crow, e decidono di proporre questa sfida: se riusciranno a superare Crow nei sondaggi, Eiji non concluderà il manga.


Commento di Akemichan: Capitolo molto interessante. Nonostante il fatto della cancellazione di Crow fosse stato già previsto, sono riusciti comunque a renderlo interessante, innanzitutto con il fatto della sfida fra mangaka, che si spera poterà un'altra ventata di "scienza dei manga" all'interno della storia, dovranno pur spiegarci come batteranno Crow, o almeno come ci proveranno! E poi pongono una riflessione interessante: davvero i mangaka sono "costretti" ad andare avanti ad oltranza finché il loro manga è popolare anche se vorrebbero magari dedicarsi a dell'altro? E' una prospettiva interessante, soprattutto per i fan che da un lato sicuramente vorrebbero leggere quante più avventure possibili del manga che piace, ma che dall'altro vorrebbero leggere la conclusione prima della pensione! Ah, bizzarro il fatto che Takahama, dopo essere sparito per un centinaio di capitoli, improvvisamente venga ammesso senza nessun motivo al Team Fukuda! XD


Commento di Stormchaser: Interessante capitolo, che però se escludiamo il fatto che potremmo avere altri spaccati di vita da mangaka e similia, mi pare ancora abbastanza allungante, visto che per quanto riguarda i protagonisti Ashirogi, non si andrà da nessuna parte, a meno che gli autori non intendano con questa 'sfida' poi fargli fare qualcosa di interessante riguardo al loro manga. Comunque sono sicuramente più motivato a leggere questo arco di storia rispetto agli scorsi, quindi speriamo che il duo dei sensei Obata/Ohba riesca a sfornare qualcosa di bello! ^.-


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 135

Riassunto: Svelato finalmente il manga che Eiji vuole interrompere: si tratta dello stesso Crow! Stanco infatti del suo manga, ha intenzione di interromperlo proprio quando sarà all'apice della popolarità, cioè quando sarà rimasto al primo posto per dieci settimane consecutive. Il Team Fukuda non è per niente d'accordo con questa decisione, dato che mirano da sempre a battere Crow, e decidono di proporre questa sfida: se riusciranno a superare Crow nei sondaggi, Eiji non concluderà il manga.


Commento di Akemichan: Capitolo molto interessante. Nonostante il fatto della cancellazione di Crow fosse stato già previsto, sono riusciti comunque a renderlo interessante, innanzitutto con il fatto della sfida fra mangaka, che si spera poterà un'altra ventata di "scienza dei manga" all'interno della storia, dovranno pur spiegarci come batteranno Crow, o almeno come ci proveranno! E poi pongono una riflessione interessante: davvero i mangaka sono "costretti" ad andare avanti ad oltranza finché il loro manga è popolare anche se vorrebbero magari dedicarsi a dell'altro? E' una prospettiva interessante, soprattutto per i fan che da un lato sicuramente vorrebbero leggere quante più avventure possibili del manga che piace, ma che dall'altro vorrebbero leggere la conclusione prima della pensione! Ah, bizzarro il fatto che Takahama, dopo essere sparito per un centinaio di capitoli, improvvisamente venga ammesso senza nessun motivo al Team Fukuda! XD


Commento di Stormchaser: Interessante capitolo, che però se escludiamo il fatto che potremmo avere altri spaccati di vita da mangaka e similia, mi pare ancora abbastanza allungante, visto che per quanto riguarda i protagonisti Ashirogi, non si andrà da nessuna parte, a meno che gli autori non intendano con questa 'sfida' poi fargli fare qualcosa di interessante riguardo al loro manga. Comunque sono sicuramente più motivato a leggere questo arco di storia rispetto agli scorsi, quindi speriamo che il duo dei sensei Obata/Ohba riesca a sfornare qualcosa di bello! ^.-


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 134

Riassunto: PCP è ritornato finalmente popolare, ma nel frattempo Eiji con Crow ha finalmente raggiunto la prima posizione, e la sta mantenendo settimana dopo settimana, anche se così facendo trascura Natural+ che ormai trova noioso. Gli Ashirogi sono dispiaciuti ma pensano comunque di continuare ad impegnarsi per raggiungerlo. Ma alla quinta settimana di primo posto, Eiji si presenta davanti all'editor per pretendere il suo premio.


Commento di Akemichan: Capitolo unicamente di transizione che ci porta a quella che sarà finalmente, dopo molti numeri, la rivelazione: quale manga Eiji deciderà di interrompere? Il capitolo corrente porta verso due direzioni: Natural+ o PCP e personalmente, entrambe le cose risulterebbero alquanto banali; d'altro canto, ormai tutte le opzioni sono già state dette, anche se interrompesse Crow o un manga mai visto prima non sarebbe un gran colpo di scena. Spero vivamente che gli autori tirino fuori qualcosa di interessante dal cappello.


Commento di Stormchaser: Capitolo tranquillo senza troppe pretese, ma che include nel finale il 'colpo di scena' del prossimo o dei prossimi capitoli. Se chiudesse PCP darebbe strada spianata alla probabile conclusione del manga stesso, con il fatto che Ashirogi riuscirebbe a fare una nuova storia che poi diventerà un anime. Certo si potrebbe raggiungere questo risultato in almeno altri tre modi differenti, quindi vediamo cosa faranno gli autori.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 134

Riassunto: PCP è ritornato finalmente popolare, ma nel frattempo Eiji con Crow ha finalmente raggiunto la prima posizione, e la sta mantenendo settimana dopo settimana, anche se così facendo trascura Natural+ che ormai trova noioso. Gli Ashirogi sono dispiaciuti ma pensano comunque di continuare ad impegnarsi per raggiungerlo. Ma alla quinta settimana di primo posto, Eiji si presenta davanti all'editor per pretendere il suo premio.


Commento di Akemichan: Capitolo unicamente di transizione che ci porta a quella che sarà finalmente, dopo molti numeri, la rivelazione: quale manga Eiji deciderà di interrompere? Il capitolo corrente porta verso due direzioni: Natural+ o PCP e personalmente, entrambe le cose risulterebbero alquanto banali; d'altro canto, ormai tutte le opzioni sono già state dette, anche se interrompesse Crow o un manga mai visto prima non sarebbe un gran colpo di scena. Spero vivamente che gli autori tirino fuori qualcosa di interessante dal cappello.


Commento di Stormchaser: Capitolo tranquillo senza troppe pretese, ma che include nel finale il 'colpo di scena' del prossimo o dei prossimi capitoli. Se chiudesse PCP darebbe strada spianata alla probabile conclusione del manga stesso, con il fatto che Ashirogi riuscirebbe a fare una nuova storia che poi diventerà un anime. Certo si potrebbe raggiungere questo risultato in almeno altri tre modi differenti, quindi vediamo cosa faranno gli autori.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 133

Riassunto: Takagi riesce finalmente a trovare qualche idea migliore, ma sia Mashiro che Hattori pensano che non sia ancora al suo massimo. Nel frattempo, avviene un altro "crimine" e questa volta i colpevoli si firmano addirittura "PCP". Takagi è infuriatissimo, tanto che risponde male persino a Kaya. A questo punto Mashiro, dopo aver parlato con lei, ha un'idea geniale e corre a riferirla a Takagi, il quale però ci aveva già pensato: utilizzare la storia di un "copione" all'interno dello stesso manga, cosa che riporta PCP al terzo posto.


Commento di Akemichan: Non ci posso credere! Alla fine pure questa storia non è diventata altro che una saga da pochi capitoli, assurdo! E la trama continua a non proseguire... Però mi è piaciuta, almeno abbiamo un po' parlato dei protagonisti una volta tanto e non di personaggi inutili che non si vedranno mai più, e di nuovo un po' di manga, e c'è sempre quella cosa in sospeso di Eiji che mi auguro si rivelerà nel prossimo capitolo. E chissà che questo copione non abbia qualche altro ruolo in futuro (no, non è vero: lo sappiamo tutti che farà la fine degli altri!)


Commento di Stormchaser: Non male come capitolo, a tratti introspettivo e a tratti con toni alti. Non ho ancora una idea precisa di dove gli autori vogliano andare a parare con tutto questo, se alla cancellazione di PCP oppure a qualcos'altro, però almeno questi ultimi capitoli stanno parlando dei protagonisti effettivi del manga, e non di spallette rimediate ^^ Vedremo se la risalita del loro manga sarà confermata oppure se sarà solamente un fuoco di paglia.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 133

Riassunto: Takagi riesce finalmente a trovare qualche idea migliore, ma sia Mashiro che Hattori pensano che non sia ancora al suo massimo. Nel frattempo, avviene un altro "crimine" e questa volta i colpevoli si firmano addirittura "PCP". Takagi è infuriatissimo, tanto che risponde male persino a Kaya. A questo punto Mashiro, dopo aver parlato con lei, ha un'idea geniale e corre a riferirla a Takagi, il quale però ci aveva già pensato: utilizzare la storia di un "copione" all'interno dello stesso manga, cosa che riporta PCP al terzo posto.


Commento di Akemichan: Non ci posso credere! Alla fine pure questa storia non è diventata altro che una saga da pochi capitoli, assurdo! E la trama continua a non proseguire... Però mi è piaciuta, almeno abbiamo un po' parlato dei protagonisti una volta tanto e non di personaggi inutili che non si vedranno mai più, e di nuovo un po' di manga, e c'è sempre quella cosa in sospeso di Eiji che mi auguro si rivelerà nel prossimo capitolo. E chissà che questo copione non abbia qualche altro ruolo in futuro (no, non è vero: lo sappiamo tutti che farà la fine degli altri!)


Commento di Stormchaser: Non male come capitolo, a tratti introspettivo e a tratti con toni alti. Non ho ancora una idea precisa di dove gli autori vogliano andare a parare con tutto questo, se alla cancellazione di PCP oppure a qualcos'altro, però almeno questi ultimi capitoli stanno parlando dei protagonisti effettivi del manga, e non di spallette rimediate ^^ Vedremo se la risalita del loro manga sarà confermata oppure se sarà solamente un fuoco di paglia.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 132

Riassunto: Takagi non riesce più a scrivere, troppo sconvolto da quello che è successo, così finisce per riutilizzare vecchie idee scartate col risultato di far calare la popolarità di PCP. Mashiro, alla fine, si decide a bocciargli i name, promettendogli di disegnare i mano tempo a patto che lui tiri fuori qualcosa di decente, e Takagi sembra riprendersi. Nel frattempo Hattori viene a scoprire la promessa fatta ad Eiji.


Commento di Akemichan: capitolo un po' lento che riprende il precedente, speriamo che Takagi si riprenda perché se PCP fallisse così sarebbe proprio brutto. La cosa che mi interessa di più è invece Eiji: la prima volta che ha fatto una richiesta del genere sembrava il classico nemico cattivo, ma ora sappiamo che non è così, perciò sarebbe un controsenso che cancellasse PCP com'è terrote di Hattori, dato che è un suo fan!


Commento di Stormchaser: Interessante capitolo, che continua a far aggiungere un po' di sostegno a Kaya con il suggerimento chiave al marito :) Suppongo a questo punto che Eiji vorrà far concludere PCP anche se dovessero riprendersi con le graduatorie, visto che così ci sarebbe davvero una 'scusa' per iniziare un altro manga per Ashirogi che poi potrebbe portare ad un anime. Altrimenti non riesco a pensare per ora a come questo fattore possa influenzare la storia generale.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 132

Riassunto: Takagi non riesce più a scrivere, troppo sconvolto da quello che è successo, così finisce per riutilizzare vecchie idee scartate col risultato di far calare la popolarità di PCP. Mashiro, alla fine, si decide a bocciargli i name, promettendogli di disegnare i mano tempo a patto che lui tiri fuori qualcosa di decente, e Takagi sembra riprendersi. Nel frattempo Hattori viene a scoprire la promessa fatta ad Eiji.


Commento di Akemichan: capitolo un po' lento che riprende il precedente, speriamo che Takagi si riprenda perché se PCP fallisse così sarebbe proprio brutto. La cosa che mi interessa di più è invece Eiji: la prima volta che ha fatto una richiesta del genere sembrava il classico nemico cattivo, ma ora sappiamo che non è così, perciò sarebbe un controsenso che cancellasse PCP com'è terrote di Hattori, dato che è un suo fan!


Commento di Stormchaser: Interessante capitolo, che continua a far aggiungere un po' di sostegno a Kaya con il suggerimento chiave al marito :) Suppongo a questo punto che Eiji vorrà far concludere PCP anche se dovessero riprendersi con le graduatorie, visto che così ci sarebbe davvero una 'scusa' per iniziare un altro manga per Ashirogi che poi potrebbe portare ad un anime. Altrimenti non riesco a pensare per ora a come questo fattore possa influenzare la storia generale.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 131

Riassunto: Takagi è inconsciamente preoccupato che il fatto della banca possa creare problemi a PCP, e quindi non riesce a scrivere un capitolo che rimanga nella top five dei sondaggi, ma Fukuda e Kaya lo rassicurano su questo, anche perché nemmeno l'editore capo si è lasciato condizionare dall'avvenimento. Nel frattempo Eiji ha deciso di mettersi seriamente d'impegno per raggiungere la prima posizione.


Commento di Akemichan: Capitolo un po' più noioso del precedente, ma sono contenta che finalmente si sia tornati a parlare di manga, come dovrebbe essere nello stile di Bakuman. Mi piace che Takagi sia preoccupato, dopotutto non si scrivono manga perché la gente li imiti creando casini, e mi è piaciuta la reazione di Kaya, personaggio sottovalutato per quello che fa. Ma la cosa più interessante ora è la situazione si Eiji: se un genio si mette a fare sul serio, che cosa può succedere? E soprattutto, quale sarà il manga che vuole interrompere? Magari è One Piece XD


Commento di Stormchaser: A quanto pare (per ora XD) la strada vecchia è stata ripresa bene, con gli autori che si sono decisi a parlare dell'argomento principale di questo manga. Rivediamo anche la vecchia cara Miho (viva a quanto pare XD) che è preoccupata insieme a Kaya per l'andamento del manga e anche del loro amico/marito Shujin. Il capitolo mi è piaciuto, leggermente più lento dello scorso ma ci può stare, ora con Eiji che inizia a fare sul serio -più il fatto che ormai il manga deve proseguire- non mi stupirei se alla fine facesse chiudere PCP una volta raggiunto il primo posto. Tanto sappiamo che al duo ormai serve una nuova storia per un anime, quindi penso più o meno ogni modo sia buono per ottenere questo risultato.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 131

Riassunto: Takagi è inconsciamente preoccupato che il fatto della banca possa creare problemi a PCP, e quindi non riesce a scrivere un capitolo che rimanga nella top five dei sondaggi, ma Fukuda e Kaya lo rassicurano su questo, anche perché nemmeno l'editore capo si è lasciato condizionare dall'avvenimento. Nel frattempo Eiji ha deciso di mettersi seriamente d'impegno per raggiungere la prima posizione.


Commento di Akemichan: Capitolo un po' più noioso del precedente, ma sono contenta che finalmente si sia tornati a parlare di manga, come dovrebbe essere nello stile di Bakuman. Mi piace che Takagi sia preoccupato, dopotutto non si scrivono manga perché la gente li imiti creando casini, e mi è piaciuta la reazione di Kaya, personaggio sottovalutato per quello che fa. Ma la cosa più interessante ora è la situazione si Eiji: se un genio si mette a fare sul serio, che cosa può succedere? E soprattutto, quale sarà il manga che vuole interrompere? Magari è One Piece XD


Commento di Stormchaser: A quanto pare (per ora XD) la strada vecchia è stata ripresa bene, con gli autori che si sono decisi a parlare dell'argomento principale di questo manga. Rivediamo anche la vecchia cara Miho (viva a quanto pare XD) che è preoccupata insieme a Kaya per l'andamento del manga e anche del loro amico/marito Shujin. Il capitolo mi è piaciuto, leggermente più lento dello scorso ma ci può stare, ora con Eiji che inizia a fare sul serio -più il fatto che ormai il manga deve proseguire- non mi stupirei se alla fine facesse chiudere PCP una volta raggiunto il primo posto. Tanto sappiamo che al duo ormai serve una nuova storia per un anime, quindi penso più o meno ogni modo sia buono per ottenere questo risultato.


Akemichan

Kiss & Never Cry Volume 2

Riassunto: Leon riesce finalmente a dichiararsi a Michiru, e questa accetta di mettersi con lui, anche se il suo apporto a questo tipo di relazione è alquanto ingenuo. Tuttavia, in virtù di sensazioni che la fanno ritenere poco adatta a lui, decide di lasciarlo per non rivederlo mai più. Questo però le crea dei problemi nel campo del pattinaggio, tanto da farle sbagliare un sollevamento che, a causa della brutta caduta, causa il ritiro della coppia ai nazionali. Leon decide di sostenere Michiru come può, e la invita allo spettacolo di danza “la sagra della primavera”, la storia del sacrificio di una vergine per propiziare l’arrivo della bella stagione. Ciò riporta alla mente di Michiru ricordi assopiti, di quando era stata stuprata da bambini, di come il coach Yomota l’avesse salvata e di come lei fosse nascosta in casa sua quando era stato assassinato. Alla luce di quei ricordi, Michiru sceglie come musica per il prossimo libero proprio “la sagra della primavera”, e come coreografo decidono di incaricare proprio Leon. Successivamente, per evitare il suo patrigno, Michiru va a casa di Hikaru ed i due fanno sesso, iniziando quindi una relazione. Proprio quando le cose sembrano volgersi al meglio, arriva la notizia dell’aggressione al patrigno di Michiru, da parte di Sergei, vecchio amico del coach Yomota.

Commento di Akemichan: Un bel volume. Come avevo immaginato dal primo, il segreto di Michiru è che era stata stuprata da bambina, ed immaginavo che c’entrasse il patrigno; probabilmente il coach Yomota è stato ucciso perché non testimoniasse contro di loro, ma ancora non riesco a capire bene cosa Sergei c’entri in tutta questa storia, e con il suo attentato a cui è seguita la sua morte direi che il mistero s’infittisce. La parte che mi è piaciuta di più però è quella dove mostrano la “saga della primavera” e successivamente i tentativi di Leon di creare la coreografia, direi che l’autrice è stata molto brava a mostrare le difficoltà che ci sono nel farlo, ma anche la passione che ci si mette. Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è stata Masumi, la ex partner di Hikaru: nello scorso numero aveva fatto la parte della stronza e basta, ma qui è sembrata già di più un personaggio con una sua fisionomia. Quello che mi è piaciuto di meno è stato l’inizio della relazione fra Hikaru e Michiru, avrei preferito che non ci fosse il classico triangolo, ma pazienza, almeno per ora è stato reso bene. Una nota di merito: adoro quando gli autori fanno dei crossover fra i loro due manga, e vedere Takeshi Goda di “Sei il mio cucciolo” fare certi carinissimi camei è troppo esilarante!

Akemichan

Kiss & Never Cry Volume 2

Riassunto: Leon riesce finalmente a dichiararsi a Michiru, e questa accetta di mettersi con lui, anche se il suo apporto a questo tipo di relazione è alquanto ingenuo. Tuttavia, in virtù di sensazioni che la fanno ritenere poco adatta a lui, decide di lasciarlo per non rivederlo mai più. Questo però le crea dei problemi nel campo del pattinaggio, tanto da farle sbagliare un sollevamento che, a causa della brutta caduta, causa il ritiro della coppia ai nazionali. Leon decide di sostenere Michiru come può, e la invita allo spettacolo di danza “la sagra della primavera”, la storia del sacrificio di una vergine per propiziare l’arrivo della bella stagione. Ciò riporta alla mente di Michiru ricordi assopiti, di quando era stata stuprata da bambini, di come il coach Yomota l’avesse salvata e di come lei fosse nascosta in casa sua quando era stato assassinato. Alla luce di quei ricordi, Michiru sceglie come musica per il prossimo libero proprio “la sagra della primavera”, e come coreografo decidono di incaricare proprio Leon. Successivamente, per evitare il suo patrigno, Michiru va a casa di Hikaru ed i due fanno sesso, iniziando quindi una relazione. Proprio quando le cose sembrano volgersi al meglio, arriva la notizia dell’aggressione al patrigno di Michiru, da parte di Sergei, vecchio amico del coach Yomota.

Commento di Akemichan: Un bel volume. Come avevo immaginato dal primo, il segreto di Michiru è che era stata stuprata da bambina, ed immaginavo che c’entrasse il patrigno; probabilmente il coach Yomota è stato ucciso perché non testimoniasse contro di loro, ma ancora non riesco a capire bene cosa Sergei c’entri in tutta questa storia, e con il suo attentato a cui è seguita la sua morte direi che il mistero s’infittisce. La parte che mi è piaciuta di più però è quella dove mostrano la “saga della primavera” e successivamente i tentativi di Leon di creare la coreografia, direi che l’autrice è stata molto brava a mostrare le difficoltà che ci sono nel farlo, ma anche la passione che ci si mette. Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è stata Masumi, la ex partner di Hikaru: nello scorso numero aveva fatto la parte della stronza e basta, ma qui è sembrata già di più un personaggio con una sua fisionomia. Quello che mi è piaciuto di meno è stato l’inizio della relazione fra Hikaru e Michiru, avrei preferito che non ci fosse il classico triangolo, ma pazienza, almeno per ora è stato reso bene. Una nota di merito: adoro quando gli autori fanno dei crossover fra i loro due manga, e vedere Takeshi Goda di “Sei il mio cucciolo” fare certi carinissimi camei è troppo esilarante!

Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 129

Riassunto: Hiramaru e Nakai iniziano uno scontro degno del miglior manga shonen, e la povera Aoki, invece di chiamare la polizia, decide di chiamare i magnifici tre, cioé Fukuda, Mashiro e Takagi, il cui intervento risulta del tutto inutile. Allora Aoki decide di lasciare che Nakai la picchi per vendicarsi, onde evitare che Hiramaru si ferisce di più, ma alla fine Nakai non ce la fa, dichiarando ancora il suo grande amore per lei e per i manga. A questo punto Hiramaru, commosso, decide di prenderlo come assistente.

Commento di Akemichan: Tutto è bene quel che finisce bene e sperando che gli ultimi strascici di questa saga siano finiti, forse dalla prossima potremo rivedere i protagonisti (come dite? Non vi ricordati più chi sono? Be', nemmeno io...) Metà di quello che penso dell'idiozia di questo capitolo si può capire dal riassunto, ma sono costretta ad ammettere che vedere Hiramaru e Nakai picchiarsi mi ha fatto sorridere...


Commento di Stormchaser: Un altro capitolo che allunga la pizza di questa fase inter-archi, con Nakai ed Hiramaru che se le danno un po' di santa ragione ma poi diventano amiconi come se nulla fosse successo. La presenza di tutti quanti, che confermava la mia piccola previsione nell'altra recensione, stavolta però si è rivelata proprio senza un fine pratico e ha contribuito ad estendere di qualche pagina il capitolo. Spero che dal prossimo si riinizi con qualcosa di serio :)

Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 129

Riassunto: Hiramaru e Nakai iniziano uno scontro degno del miglior manga shonen, e la povera Aoki, invece di chiamare la polizia, decide di chiamare i magnifici tre, cioé Fukuda, Mashiro e Takagi, il cui intervento risulta del tutto inutile. Allora Aoki decide di lasciare che Nakai la picchi per vendicarsi, onde evitare che Hiramaru si ferisce di più, ma alla fine Nakai non ce la fa, dichiarando ancora il suo grande amore per lei e per i manga. A questo punto Hiramaru, commosso, decide di prenderlo come assistente.

Commento di Akemichan: Tutto è bene quel che finisce bene e sperando che gli ultimi strascici di questa saga siano finiti, forse dalla prossima potremo rivedere i protagonisti (come dite? Non vi ricordati più chi sono? Be', nemmeno io...) Metà di quello che penso dell'idiozia di questo capitolo si può capire dal riassunto, ma sono costretta ad ammettere che vedere Hiramaru e Nakai picchiarsi mi ha fatto sorridere...


Commento di Stormchaser: Un altro capitolo che allunga la pizza di questa fase inter-archi, con Nakai ed Hiramaru che se le danno un po' di santa ragione ma poi diventano amiconi come se nulla fosse successo. La presenza di tutti quanti, che confermava la mia piccola previsione nell'altra recensione, stavolta però si è rivelata proprio senza un fine pratico e ha contribuito ad estendere di qualche pagina il capitolo. Spero che dal prossimo si riinizi con qualcosa di serio :)

Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 128

Riassunto: Mashiro e Takagi scoprono che era Nakai a disegnare gli sfondi di Nanamine, ma ora che l'ha licenziato è di nuovo sparito dalla circolazione, tanto che nemmeno l'editor sa dov'è. Lo reincontrano per la strada che fa ritratti, e chiamano Fukuda perché lo assuma, ma Nakai preferisce seguire una bella ragazza, che in realtà lo stava solamente raggirando per vincere una scommessa. A questo punto Nakai si ubriaca e va a bussare alla porta di Aoki, ma a salvarla interviene Hiramaru!


Commento di Akemichan: Diciamo che il capitolo poteva anche essere carino. Poteva esserlo. Soprattutto la parte finale con Hiramaru che arriva stile "principe azzurro" fa prevedere cose divertenti. Però... Questo non è Bakuman, questa è una storiellina da niente pure un po' assurda, che continua a non c'entraci un accidente con quello che era lo spirito originale del manga, anzi, perde addirittura punti rispetto alle saghe precedenti perché manco si parla di manga! E poi ho avuto anche l'impressione che i disegni siano peggiorati...


Commento di Stormchaser: Capitolo di transizione tra archi, e anche un pochino allungapizza dato che non è che mi interessi particolarmente sapere che fine faccia Nakai (che tra l'altro non è per nulla il massimo della simpatia). Carina la parte con Hiramaru che arriva di fretta e furia sulla sua spider per salvare l'amata Aoki, ma anche questo non è che riesca proprio tanto ad attirare l'attenzione. Penso che nel prossimo capitolo rivedremo ancora la congrega dei mangaka 'sostenere' Nakai come lo era stato per Hiramaru tempo fa. Nulla di nuovo.


Akemichan

[Spoiler!] Bakuman capitolo 128

Riassunto: Mashiro e Takagi scoprono che era Nakai a disegnare gli sfondi di Nanamine, ma ora che l'ha licenziato è di nuovo sparito dalla circolazione, tanto che nemmeno l'editor sa dov'è. Lo reincontrano per la strada che fa ritratti, e chiamano Fukuda perché lo assuma, ma Nakai preferisce seguire una bella ragazza, che in realtà lo stava solamente raggirando per vincere una scommessa. A questo punto Nakai si ubriaca e va a bussare alla porta di Aoki, ma a salvarla interviene Hiramaru!


Commento di Akemichan: Diciamo che il capitolo poteva anche essere carino. Poteva esserlo. Soprattutto la parte finale con Hiramaru che arriva stile "principe azzurro" fa prevedere cose divertenti. Però... Questo non è Bakuman, questa è una storiellina da niente pure un po' assurda, che continua a non c'entraci un accidente con quello che era lo spirito originale del manga, anzi, perde addirittura punti rispetto alle saghe precedenti perché manco si parla di manga! E poi ho avuto anche l'impressione che i disegni siano peggiorati...


Commento di Stormchaser: Capitolo di transizione tra archi, e anche un pochino allungapizza dato che non è che mi interessi particolarmente sapere che fine faccia Nakai (che tra l'altro non è per nulla il massimo della simpatia). Carina la parte con Hiramaru che arriva di fretta e furia sulla sua spider per salvare l'amata Aoki, ma anche questo non è che riesca proprio tanto ad attirare l'attenzione. Penso che nel prossimo capitolo rivedremo ancora la congrega dei mangaka 'sostenere' Nakai come lo era stato per Hiramaru tempo fa. Nulla di nuovo.


Akemichan

Blog Archive