Riassunto: Nanamine rivela la sua vera intenzione: creare talmente tante serie di successo da soppiantare PCP e gli Ashirogi, sicuro che gli editori non protesteranno finché i manga vendono. In effetti Hattori non protesta tanto quando gli viene detto, salvo poi parlarne con Azuma, uno dei veterani, che si scopre amico dello zio di Mashiro ed era il suo ultimo assistente.
Commento di Akemichan: Mi piacerebbe commentare questo capitolo, il punto è c'è il nulla più totale che non mi viene una sola frase sensata da dire. Abbiamo scoperto che Nanamine è sempre più irreale (come se non ce ne fossimo accorti) e che Azuma conosceva Taro. E poi? Boh, non si sa. L'unica cosa interessante è forse la faccia sconvolta di Hattori a metà capitolo...
Akemichan
Showing posts with label Bakuman. Show all posts
Showing posts with label Bakuman. Show all posts
[Spoiler!] Bakuman capitolo 145
Riassunto: Nanamine rivela la sua vera intenzione: creare talmente tante serie di successo da soppiantare PCP e gli Ashirogi, sicuro che gli editori non protesteranno finché i manga vendono. In effetti Hattori non protesta tanto quando gli viene detto, salvo poi parlarne con Azuma, uno dei veterani, che si scopre amico dello zio di Mashiro ed era il suo ultimo assistente.
Commento di Akemichan: Mi piacerebbe commentare questo capitolo, il punto è c'è il nulla più totale che non mi viene una sola frase sensata da dire. Abbiamo scoperto che Nanamine è sempre più irreale (come se non ce ne fossimo accorti) e che Azuma conosceva Taro. E poi? Boh, non si sa. L'unica cosa interessante è forse la faccia sconvolta di Hattori a metà capitolo...
Akemichan
Commento di Akemichan: Mi piacerebbe commentare questo capitolo, il punto è c'è il nulla più totale che non mi viene una sola frase sensata da dire. Abbiamo scoperto che Nanamine è sempre più irreale (come se non ce ne fossimo accorti) e che Azuma conosceva Taro. E poi? Boh, non si sa. L'unica cosa interessante è forse la faccia sconvolta di Hattori a metà capitolo...
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
More From the Pile: Black Butler, Blue Exorcist, Nura and Bakuman
I finally made a dent in my “to read” pile. Things are looking a lot more reasonable now. I ran into a computer glitch last week, and while it appears to be resolved for now, somehow I think the inevitable will happen soon and I’ll have to replace my computer. So while things are running this is what I plucked from the pile this week:

Black Butler Vol. 6 by Yana Toboso is published by Yen Press, and the next volume is set to be released late October.

In the rest of this volume we learn a little more about Amaimon , the King of Earth, when he tests Rin’s abilities by stealing the Koma sword. There is some kind of plan between Amaimon and Mephisto Pheles but we don’t know if it is for good or evil.
A new character, Shura Kirigakur, is introduced. She is a Knight and a senior exorcist first class who seems to be against wearing clothes. Shura had been working undercover at the school, keeping her eye on Rin, but revealed her presence after Amaimon’s attack on Rin. She had been asked by Father Fugimoto to teach Rin how to use his Koma Sword in order to control his powers.
This series is still a lot of fun to follow although I’m not too fond of the new character. There is still enough intrigue to keep me interested.
Blue Exorcist by Kazue Kato is published by Viz Media, and Volume 4 will be available early October.

I’ve probably mentioned this before, but my favorite thing about this series is the artwork. The inking is done by brush, which gives a fluid look that I find refreshing.
Nura: Rise of the Yokai Clan by Hiroshi Shiibashi is published by Vis Medai. Volume 5 is to be released in October.

I found this volume a little difficult to accept because of the decision to keep working despite illness. The urgency with which to boys continue seems a bit over the top. Where are the boy’s parents? I find it difficult to think that they would let the boys, who are only 15-16 years old, make decisions that lead to them working themselves to death.
Credibility aside, there is still and infectious quality to this story. The way all the mangaka band together to convince the editor to let the series continue is energizing. I enjoyed the part where Mashiro insists on coloring in the hospital with a pile of Copic markers, which are my current obsession.
Bakuman by Tsugumi Ohba andTakeshi Obata is published by Viz Media . Volume 7 comes out in October.
There is still more on my pile, and I am happily working my way through it. How big is your too read pile? What titles do have waiting to be read?
Labels:
Bakuman,
Black Butler,
Blue Exorcist,
Nura,
series update,
viz media,
Yen Press
[Spoiler!] Bakuman capitolo 144
Riassunto: Nanamine contatta gli Ashirogi e lo porta nell'azienda che ha creato apposta per inventare manga, e spiega tutto il processo che c'è dietro e anche che i manga dei veterani sono tutti opera sua. Inoltre, racconta che l'idea gli è venuta leggendo 'soldi e idee sono tutto', convintissimo che quella storia si possa applicare anche alla realtà.
Commento di Akemichan: Capitolo di spiegazioni di Nanamine di cui se ne faceva volentieri a meno. Insomma, un'altra minisaga ma più pallosa delle altre (non l'avrei mai creduto possibile) perché ancora più assurda e irreale...
Commento di Stormchaser: Non so cosa hanno mangiato in questi ultimi mesi gli autori, ma se questo continua ad essere il risultato -minisaghe inutili che non servono a nulla se non ad aumentare il numero dei capitoli- allora qualche pensiero mi viene XD Il 'cattivo' ci riprova ancora una volta, con un esperimento più allargato, ma alla fine copiaincolla a quello che aveva già fatto. Indoviniamo come andrà a finire...
Akemichan
Commento di Akemichan: Capitolo di spiegazioni di Nanamine di cui se ne faceva volentieri a meno. Insomma, un'altra minisaga ma più pallosa delle altre (non l'avrei mai creduto possibile) perché ancora più assurda e irreale...
Commento di Stormchaser: Non so cosa hanno mangiato in questi ultimi mesi gli autori, ma se questo continua ad essere il risultato -minisaghe inutili che non servono a nulla se non ad aumentare il numero dei capitoli- allora qualche pensiero mi viene XD Il 'cattivo' ci riprova ancora una volta, con un esperimento più allargato, ma alla fine copiaincolla a quello che aveva già fatto. Indoviniamo come andrà a finire...
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 144
Riassunto: Nanamine contatta gli Ashirogi e lo porta nell'azienda che ha creato apposta per inventare manga, e spiega tutto il processo che c'è dietro e anche che i manga dei veterani sono tutti opera sua. Inoltre, racconta che l'idea gli è venuta leggendo 'soldi e idee sono tutto', convintissimo che quella storia si possa applicare anche alla realtà.
Commento di Akemichan: Capitolo di spiegazioni di Nanamine di cui se ne faceva volentieri a meno. Insomma, un'altra minisaga ma più pallosa delle altre (non l'avrei mai creduto possibile) perché ancora più assurda e irreale...
Commento di Stormchaser: Non so cosa hanno mangiato in questi ultimi mesi gli autori, ma se questo continua ad essere il risultato -minisaghe inutili che non servono a nulla se non ad aumentare il numero dei capitoli- allora qualche pensiero mi viene XD Il 'cattivo' ci riprova ancora una volta, con un esperimento più allargato, ma alla fine copiaincolla a quello che aveva già fatto. Indoviniamo come andrà a finire...
Akemichan
Commento di Akemichan: Capitolo di spiegazioni di Nanamine di cui se ne faceva volentieri a meno. Insomma, un'altra minisaga ma più pallosa delle altre (non l'avrei mai creduto possibile) perché ancora più assurda e irreale...
Commento di Stormchaser: Non so cosa hanno mangiato in questi ultimi mesi gli autori, ma se questo continua ad essere il risultato -minisaghe inutili che non servono a nulla se non ad aumentare il numero dei capitoli- allora qualche pensiero mi viene XD Il 'cattivo' ci riprova ancora una volta, con un esperimento più allargato, ma alla fine copiaincolla a quello che aveva già fatto. Indoviniamo come andrà a finire...
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
Bakuman Volume 4
Riassunto: Mashiro decide di smettere di lavorare con Takagi perché non ha rispettato la scadenza per portargli il manga. Hattori, capendo che i due stanno, senza saperlo, lavorando alla stessa cosa, cerca di imbrogliarli in maniera che siano pronti per creare una serie fra un paio d’anni; i due lo scoprono e lo imbrogliano a loro volta, portandogli ben dieci capitoli di name pronti perla serializzazione. Prima, però, Hattori li costringe a partecipare alla Gold Future Cup con un’one-shot sulla stessa storia, a cui partecipano anche Shinta Fukuda, Nakai che fa da di diegnatore alla sceneggiatura di un’altra sceneggiatrice, Aoki, e un cantante famoso che spera, inutilmente, che i suoi fan votino per lui. Alla fine, la gare finisce con un ex-equo fra Mashiro&Takagi e Fukuda, ma i due possono comunque proporre il loro manga per la serializzazione, che viene finalmente accettato!
Commento di Akemichan: La cosa più interessante di questo volume è tutta la parte su come funziona la serializzazione su Jump. Devo dire che è un lavoro impegnativo, dover decidere quali serie far terminare e quali iniziare cercando di basarsi su un criterio che sia il più possibile oggettivo, dato che il loro scopo è far vendere più copie possibili. Continuo a provare pietà per gli autori che devono passare per questo supplizio ogni volta (non per quelli famosi, ovviamente, loro dormiranno sogni tranquilli!)… Mi è piaciuta molto anche la parte in cui sono presentate due pagine di tutti i manga partecipanti alla gara, bravi gli autori a cercare di creare uno stile diverso per ognuno dei mangaka. La cosa che invece non mi è piaciuta è la storia di Azuki, che si scopre essere stonata come una campana e nonostante questo, solo perché è carina, viene messa a fare la sigla di un anime. A parte che mi sembra proprio una cosa molto poco professionale, ma che cavolo, se il sogno di Azuki è davvero diventare una doppiatrice, penso che sarebbe molto più realistico se cercasse di fare davvero qualcosa per diventarlo, invece, sembra solo che lei aspetti che qualcuno le offra un lavoro (e poi si lamenta se tutto quello che ha a disposizione è fare delle foto in costume… se l’unica cosa che hai è il tuo aspetto fisico, ragazza mia…), senza fare nient’altro. Capisco che certe cose si basino solo sull’aspetto fisico (le Idol), ma credo che per diventare doppiatori o cantanti serva comunque qualcosa in più. Capisco che forse gli autori non se ne intendano di questo argomento, ma potevano documentarsi, invece di far sembrare Azuki una completa immatura che vuole un certo sogno ma non sa far niente per guadagnarselo.
Commento di Stormchaser: Arriva il primo break tra i due protagonisti, cosa che ritengo comunque abbastanza realistica (specie in campo storie e disegni) visto che un conto è creare una storia completamente da soli, ma un altro è mettere d'accordo due differenti teste per crearne una ;) Mi ha fatto divertire un botto comunque la fregatura/controfregatura tra Hattori e loro due XD Per certi aspetti era arrivato a sembrare un casino irrisolvibile XD Poi si parla un po di Miho (tempi rimpianti questi dato che ora sembra praticamente scomparsa :D) che non sta avendo molto successo nel suo sogno...ma farla stonata è stata una chicca dagli autori, che però è sicuramente molto frustrante XD Non me l'aspettavo comunque :)
Commento di Stormchaser: Arriva il primo break tra i due protagonisti, cosa che ritengo comunque abbastanza realistica (specie in campo storie e disegni) visto che un conto è creare una storia completamente da soli, ma un altro è mettere d'accordo due differenti teste per crearne una ;) Mi ha fatto divertire un botto comunque la fregatura/controfregatura tra Hattori e loro due XD Per certi aspetti era arrivato a sembrare un casino irrisolvibile XD Poi si parla un po di Miho (tempi rimpianti questi dato che ora sembra praticamente scomparsa :D) che non sta avendo molto successo nel suo sogno...ma farla stonata è stata una chicca dagli autori, che però è sicuramente molto frustrante XD Non me l'aspettavo comunque :)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba,
Volume
Bakuman Volume 4
Riassunto: Mashiro decide di smettere di lavorare con Takagi perché non ha rispettato la scadenza per portargli il manga. Hattori, capendo che i due stanno, senza saperlo, lavorando alla stessa cosa, cerca di imbrogliarli in maniera che siano pronti per creare una serie fra un paio d’anni; i due lo scoprono e lo imbrogliano a loro volta, portandogli ben dieci capitoli di name pronti perla serializzazione. Prima, però, Hattori li costringe a partecipare alla Gold Future Cup con un’one-shot sulla stessa storia, a cui partecipano anche Shinta Fukuda, Nakai che fa da di diegnatore alla sceneggiatura di un’altra sceneggiatrice, Aoki, e un cantante famoso che spera, inutilmente, che i suoi fan votino per lui. Alla fine, la gare finisce con un ex-equo fra Mashiro&Takagi e Fukuda, ma i due possono comunque proporre il loro manga per la serializzazione, che viene finalmente accettato!
Commento di Akemichan: La cosa più interessante di questo volume è tutta la parte su come funziona la serializzazione su Jump. Devo dire che è un lavoro impegnativo, dover decidere quali serie far terminare e quali iniziare cercando di basarsi su un criterio che sia il più possibile oggettivo, dato che il loro scopo è far vendere più copie possibili. Continuo a provare pietà per gli autori che devono passare per questo supplizio ogni volta (non per quelli famosi, ovviamente, loro dormiranno sogni tranquilli!)… Mi è piaciuta molto anche la parte in cui sono presentate due pagine di tutti i manga partecipanti alla gara, bravi gli autori a cercare di creare uno stile diverso per ognuno dei mangaka. La cosa che invece non mi è piaciuta è la storia di Azuki, che si scopre essere stonata come una campana e nonostante questo, solo perché è carina, viene messa a fare la sigla di un anime. A parte che mi sembra proprio una cosa molto poco professionale, ma che cavolo, se il sogno di Azuki è davvero diventare una doppiatrice, penso che sarebbe molto più realistico se cercasse di fare davvero qualcosa per diventarlo, invece, sembra solo che lei aspetti che qualcuno le offra un lavoro (e poi si lamenta se tutto quello che ha a disposizione è fare delle foto in costume… se l’unica cosa che hai è il tuo aspetto fisico, ragazza mia…), senza fare nient’altro. Capisco che certe cose si basino solo sull’aspetto fisico (le Idol), ma credo che per diventare doppiatori o cantanti serva comunque qualcosa in più. Capisco che forse gli autori non se ne intendano di questo argomento, ma potevano documentarsi, invece di far sembrare Azuki una completa immatura che vuole un certo sogno ma non sa far niente per guadagnarselo.
Commento di Stormchaser: Arriva il primo break tra i due protagonisti, cosa che ritengo comunque abbastanza realistica (specie in campo storie e disegni) visto che un conto è creare una storia completamente da soli, ma un altro è mettere d'accordo due differenti teste per crearne una ;) Mi ha fatto divertire un botto comunque la fregatura/controfregatura tra Hattori e loro due XD Per certi aspetti era arrivato a sembrare un casino irrisolvibile XD Poi si parla un po di Miho (tempi rimpianti questi dato che ora sembra praticamente scomparsa :D) che non sta avendo molto successo nel suo sogno...ma farla stonata è stata una chicca dagli autori, che però è sicuramente molto frustrante XD Non me l'aspettavo comunque :)
Commento di Stormchaser: Arriva il primo break tra i due protagonisti, cosa che ritengo comunque abbastanza realistica (specie in campo storie e disegni) visto che un conto è creare una storia completamente da soli, ma un altro è mettere d'accordo due differenti teste per crearne una ;) Mi ha fatto divertire un botto comunque la fregatura/controfregatura tra Hattori e loro due XD Per certi aspetti era arrivato a sembrare un casino irrisolvibile XD Poi si parla un po di Miho (tempi rimpianti questi dato che ora sembra praticamente scomparsa :D) che non sta avendo molto successo nel suo sogno...ma farla stonata è stata una chicca dagli autori, che però è sicuramente molto frustrante XD Non me l'aspettavo comunque :)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba,
Volume
[Spoiler!] Bakuman capitolo 143
Riassunto: Eiji sostiene che la storia non sia di Azuma, così Yujiro e Hattori discutono sulla possibilità. Intanto Mashiro e Takagi hanno una piccola lite se sia giusto o no dare spazio agli autori anziani su Jump. Nel frattempo scopriamo che Nanamine ha messo su la forma evoluta della sua chat precedente, una vera e propria azienda con tanto di dipendenti per creare manga di successo che battano gli Ashirogi.
Commento di Akemichan: Teniamo presente che Hiramaru non c'era in questo capitolo, e ciò la dice lunga sulla sua qualità. Ora, se da una parte può essere originale il fatto che Nanamine non si sia pentito affatto, dall'altra l'intera storia è idiozia allo stato puro. E se un qualche interesse può esserci nella questione 'autori anziani o no', be', sicuramente questo non è il modo di trattarla. Unica nota divertente Eiji che capisce sempre tutto, è l'L di Bakuman.
Commento di Stormchaser: Il ritorno di 'quello lì'...penso che tutti ne avremmo fatto volentieri a meno! XD Ora avrà pensato qualche altra sua genialata idiotica, e saranno come al solito gli Ashirogi a dover farlo ragionare, ma chissà perchè alla fine lui dirà che tornerà. Detto questo direi che il commento sul capitolo e sulla futura saga si esaurisce qui XD Comunque interessante il fatto del ritorno degli anziani alla ribalta, ma così sembra ancora una volta abbastanza forzato e pilotato, insomma, non spontaneo affatto.
Akemichan
Commento di Akemichan: Teniamo presente che Hiramaru non c'era in questo capitolo, e ciò la dice lunga sulla sua qualità. Ora, se da una parte può essere originale il fatto che Nanamine non si sia pentito affatto, dall'altra l'intera storia è idiozia allo stato puro. E se un qualche interesse può esserci nella questione 'autori anziani o no', be', sicuramente questo non è il modo di trattarla. Unica nota divertente Eiji che capisce sempre tutto, è l'L di Bakuman.
Commento di Stormchaser: Il ritorno di 'quello lì'...penso che tutti ne avremmo fatto volentieri a meno! XD Ora avrà pensato qualche altra sua genialata idiotica, e saranno come al solito gli Ashirogi a dover farlo ragionare, ma chissà perchè alla fine lui dirà che tornerà. Detto questo direi che il commento sul capitolo e sulla futura saga si esaurisce qui XD Comunque interessante il fatto del ritorno degli anziani alla ribalta, ma così sembra ancora una volta abbastanza forzato e pilotato, insomma, non spontaneo affatto.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 143
Riassunto: Eiji sostiene che la storia non sia di Azuma, così Yujiro e Hattori discutono sulla possibilità. Intanto Mashiro e Takagi hanno una piccola lite se sia giusto o no dare spazio agli autori anziani su Jump. Nel frattempo scopriamo che Nanamine ha messo su la forma evoluta della sua chat precedente, una vera e propria azienda con tanto di dipendenti per creare manga di successo che battano gli Ashirogi.
Commento di Akemichan: Teniamo presente che Hiramaru non c'era in questo capitolo, e ciò la dice lunga sulla sua qualità. Ora, se da una parte può essere originale il fatto che Nanamine non si sia pentito affatto, dall'altra l'intera storia è idiozia allo stato puro. E se un qualche interesse può esserci nella questione 'autori anziani o no', be', sicuramente questo non è il modo di trattarla. Unica nota divertente Eiji che capisce sempre tutto, è l'L di Bakuman.
Commento di Stormchaser: Il ritorno di 'quello lì'...penso che tutti ne avremmo fatto volentieri a meno! XD Ora avrà pensato qualche altra sua genialata idiotica, e saranno come al solito gli Ashirogi a dover farlo ragionare, ma chissà perchè alla fine lui dirà che tornerà. Detto questo direi che il commento sul capitolo e sulla futura saga si esaurisce qui XD Comunque interessante il fatto del ritorno degli anziani alla ribalta, ma così sembra ancora una volta abbastanza forzato e pilotato, insomma, non spontaneo affatto.
Akemichan
Commento di Akemichan: Teniamo presente che Hiramaru non c'era in questo capitolo, e ciò la dice lunga sulla sua qualità. Ora, se da una parte può essere originale il fatto che Nanamine non si sia pentito affatto, dall'altra l'intera storia è idiozia allo stato puro. E se un qualche interesse può esserci nella questione 'autori anziani o no', be', sicuramente questo non è il modo di trattarla. Unica nota divertente Eiji che capisce sempre tutto, è l'L di Bakuman.
Commento di Stormchaser: Il ritorno di 'quello lì'...penso che tutti ne avremmo fatto volentieri a meno! XD Ora avrà pensato qualche altra sua genialata idiotica, e saranno come al solito gli Ashirogi a dover farlo ragionare, ma chissà perchè alla fine lui dirà che tornerà. Detto questo direi che il commento sul capitolo e sulla futura saga si esaurisce qui XD Comunque interessante il fatto del ritorno degli anziani alla ribalta, ma così sembra ancora una volta abbastanza forzato e pilotato, insomma, non spontaneo affatto.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 142
Riassunto: l'one-shot dell'anziano signore viene pubblicata e ottiene la prima posizione; nonostante le perplessità in redazione sull'età dell'autore, viene decretata una serie. Contemporaneamente, un sacco di altri autori anziani ormai in pensione tornano a portare nuove opere di buon livello, preoccupando i mangaka giovani.
Commento di Akemichan: noia, noia, noia e irrealismo allo stato puro. Capisco il voler puntare l'interesse sulla tematica dell'anzianità dei mangaka, di quelli che non hanno ottenuto un grandissimo successo, ma questa maniera di farlo è assurda e irreale. Bakuman non dovrebbe essere così, ma ormai devo rassegnarmi al fatto che il manga che mi piaceva non esiste più.
Commento di Stormchaser: E quando uno pensava (più o meno arco di Eiji) che si stesse tornando su quel che il manga si prefiggeva di trattare dall'inizio ecco che tutta la teoria crolla come un castello di carte. Sinceramente le tematiche trattate ora come ora non mi sembrano nulla di che, se non ancora ad allungare una pizza che ora avrà sorpassato qualche metro XD Vediamo dove andrà a finire, ma non penso che riuscirà ad entusiarmarci più di tanto.
Akemichan
Commento di Akemichan: noia, noia, noia e irrealismo allo stato puro. Capisco il voler puntare l'interesse sulla tematica dell'anzianità dei mangaka, di quelli che non hanno ottenuto un grandissimo successo, ma questa maniera di farlo è assurda e irreale. Bakuman non dovrebbe essere così, ma ormai devo rassegnarmi al fatto che il manga che mi piaceva non esiste più.
Commento di Stormchaser: E quando uno pensava (più o meno arco di Eiji) che si stesse tornando su quel che il manga si prefiggeva di trattare dall'inizio ecco che tutta la teoria crolla come un castello di carte. Sinceramente le tematiche trattate ora come ora non mi sembrano nulla di che, se non ancora ad allungare una pizza che ora avrà sorpassato qualche metro XD Vediamo dove andrà a finire, ma non penso che riuscirà ad entusiarmarci più di tanto.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 142
Riassunto: l'one-shot dell'anziano signore viene pubblicata e ottiene la prima posizione; nonostante le perplessità in redazione sull'età dell'autore, viene decretata una serie. Contemporaneamente, un sacco di altri autori anziani ormai in pensione tornano a portare nuove opere di buon livello, preoccupando i mangaka giovani.
Commento di Akemichan: noia, noia, noia e irrealismo allo stato puro. Capisco il voler puntare l'interesse sulla tematica dell'anzianità dei mangaka, di quelli che non hanno ottenuto un grandissimo successo, ma questa maniera di farlo è assurda e irreale. Bakuman non dovrebbe essere così, ma ormai devo rassegnarmi al fatto che il manga che mi piaceva non esiste più.
Commento di Stormchaser: E quando uno pensava (più o meno arco di Eiji) che si stesse tornando su quel che il manga si prefiggeva di trattare dall'inizio ecco che tutta la teoria crolla come un castello di carte. Sinceramente le tematiche trattate ora come ora non mi sembrano nulla di che, se non ancora ad allungare una pizza che ora avrà sorpassato qualche metro XD Vediamo dove andrà a finire, ma non penso che riuscirà ad entusiarmarci più di tanto.
Akemichan
Commento di Akemichan: noia, noia, noia e irrealismo allo stato puro. Capisco il voler puntare l'interesse sulla tematica dell'anzianità dei mangaka, di quelli che non hanno ottenuto un grandissimo successo, ma questa maniera di farlo è assurda e irreale. Bakuman non dovrebbe essere così, ma ormai devo rassegnarmi al fatto che il manga che mi piaceva non esiste più.
Commento di Stormchaser: E quando uno pensava (più o meno arco di Eiji) che si stesse tornando su quel che il manga si prefiggeva di trattare dall'inizio ecco che tutta la teoria crolla come un castello di carte. Sinceramente le tematiche trattate ora come ora non mi sembrano nulla di che, se non ancora ad allungare una pizza che ora avrà sorpassato qualche metro XD Vediamo dove andrà a finire, ma non penso che riuscirà ad entusiarmarci più di tanto.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 141
Riassunto: Takagi racconta ad Hattori la loro prossima idea per un manga, di cui il cattivo di PCP è un prototipo. Nel frattempo, ad Hattori un signore anziano consegna un nuovo manga che a lui pare molto interessante, sul genere di quello che vogliono fare gli Ashirogi. In realtà però il signore anziano prende ordini da qualcuno che rimane sempre nell'ombra.
Commento di Stormchaser: Si inizia con un'altra minisaga pallosa? Detto sinceramente se sarà così, questo manga continuerà per me a perdere punti su punti, non che non lo stia già facendo, anzi... Comunque interessante tutta la parte di Shujin, con la sua idea di un nuovo manga che probabilmente li porterà ad avere un anime (e forse dico, sarebbe anche ora XD). Attendiamo i prossimi ;)
Commento di Akemichan: Se gli autori si sentono più portati a fare manga gialli con intrighi e misteri, non dovevano creare Bakuman, che per queste cose si presta poco o niente! Insomma, questa nuova minisaghetta che sta iniziando mi sembra ancora più forzata di quella di Nanamine, ma almeno siamo tornati un po' in tema meta-manga e la trama è un po' avanzata con tutta l'idea di Takagi. Non so perché, ma il manga di cui parla mi ricorda parecchio Death Note!
Commento di Stormchaser: Si inizia con un'altra minisaga pallosa? Detto sinceramente se sarà così, questo manga continuerà per me a perdere punti su punti, non che non lo stia già facendo, anzi... Comunque interessante tutta la parte di Shujin, con la sua idea di un nuovo manga che probabilmente li porterà ad avere un anime (e forse dico, sarebbe anche ora XD). Attendiamo i prossimi ;)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 141
Riassunto: Takagi racconta ad Hattori la loro prossima idea per un manga, di cui il cattivo di PCP è un prototipo. Nel frattempo, ad Hattori un signore anziano consegna un nuovo manga che a lui pare molto interessante, sul genere di quello che vogliono fare gli Ashirogi. In realtà però il signore anziano prende ordini da qualcuno che rimane sempre nell'ombra.
Commento di Stormchaser: Si inizia con un'altra minisaga pallosa? Detto sinceramente se sarà così, questo manga continuerà per me a perdere punti su punti, non che non lo stia già facendo, anzi... Comunque interessante tutta la parte di Shujin, con la sua idea di un nuovo manga che probabilmente li porterà ad avere un anime (e forse dico, sarebbe anche ora XD). Attendiamo i prossimi ;)
Commento di Akemichan: Se gli autori si sentono più portati a fare manga gialli con intrighi e misteri, non dovevano creare Bakuman, che per queste cose si presta poco o niente! Insomma, questa nuova minisaghetta che sta iniziando mi sembra ancora più forzata di quella di Nanamine, ma almeno siamo tornati un po' in tema meta-manga e la trama è un po' avanzata con tutta l'idea di Takagi. Non so perché, ma il manga di cui parla mi ricorda parecchio Death Note!
Commento di Stormchaser: Si inizia con un'altra minisaga pallosa? Detto sinceramente se sarà così, questo manga continuerà per me a perdere punti su punti, non che non lo stia già facendo, anzi... Comunque interessante tutta la parte di Shujin, con la sua idea di un nuovo manga che probabilmente li porterà ad avere un anime (e forse dico, sarebbe anche ora XD). Attendiamo i prossimi ;)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 140
Riassunto: Viene spiegato meglio cosa intenda Eiji per 'diventare il mangaka migliore al mondo', cioè creare un manga che venda e sia riconosciuto in tutto il mondo come un capolavoro senza tempo. Gli Ashirogi pensano che anche loro vorrebbero creare un manga che resti della storia. Nel frattempo il manga +Natural non sta andando bene, e Iwase è un po' depressa per questo motivo, tanto che si chiude in casa senza rispondere a nessuno, finché tutti i suoi amici non si radunano a darle coraggio.
Commento di Akemichan: Insomma, una noia di capitolo, e ancora non riesco a capire dove vogliano andare a parare agli autori. Perché non prendono esempio dal loro personaggio portando questo manga verso la conclusione prima che sia troppo tardi? Comunque in parte sono stata contenta di rivedere Iwase visto che l'avevamo abbandonata, peccato solo che abbiano reso la sua storia una noia mortale (non che prima fosse tutto questo interesse, ma almeno...) L'unica cosa 'simpatica' è vedere lei che cammina per strada e sente i commenti negativi al suo manga, mi chiedo come possano reagire gli autori veri in casi del genere... Ah, hanno di nuovo fatto pubblicità occulta a manga jump! XD
Commento di Stormchaser: Finito l'arco più o meno interessante su Eiji e il suo manga che ormai abbiamo visto concludersi, ritornano i capitoli abbastanza 'pallosi'. Certo, questi momenti per un mangaka sono forse i più brutti, quando si sentono i tuoi fan recensire negativamente un manga che sai non sta andando troppo bene, però rivedere ancora una volta tutti quanti che arrivano a tirare su il depresso di turno mi sa tanto di copia/incolla pauroso da Hiramaru ed Aoki in poi. Carini comunque Kaya e Shujin al riguardo. Speriamo di meglio nei prossimi.
Akemichan
Commento di Akemichan: Insomma, una noia di capitolo, e ancora non riesco a capire dove vogliano andare a parare agli autori. Perché non prendono esempio dal loro personaggio portando questo manga verso la conclusione prima che sia troppo tardi? Comunque in parte sono stata contenta di rivedere Iwase visto che l'avevamo abbandonata, peccato solo che abbiano reso la sua storia una noia mortale (non che prima fosse tutto questo interesse, ma almeno...) L'unica cosa 'simpatica' è vedere lei che cammina per strada e sente i commenti negativi al suo manga, mi chiedo come possano reagire gli autori veri in casi del genere... Ah, hanno di nuovo fatto pubblicità occulta a manga jump! XD
Commento di Stormchaser: Finito l'arco più o meno interessante su Eiji e il suo manga che ormai abbiamo visto concludersi, ritornano i capitoli abbastanza 'pallosi'. Certo, questi momenti per un mangaka sono forse i più brutti, quando si sentono i tuoi fan recensire negativamente un manga che sai non sta andando troppo bene, però rivedere ancora una volta tutti quanti che arrivano a tirare su il depresso di turno mi sa tanto di copia/incolla pauroso da Hiramaru ed Aoki in poi. Carini comunque Kaya e Shujin al riguardo. Speriamo di meglio nei prossimi.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 140
Riassunto: Viene spiegato meglio cosa intenda Eiji per 'diventare il mangaka migliore al mondo', cioè creare un manga che venda e sia riconosciuto in tutto il mondo come un capolavoro senza tempo. Gli Ashirogi pensano che anche loro vorrebbero creare un manga che resti della storia. Nel frattempo il manga +Natural non sta andando bene, e Iwase è un po' depressa per questo motivo, tanto che si chiude in casa senza rispondere a nessuno, finché tutti i suoi amici non si radunano a darle coraggio.
Commento di Akemichan: Insomma, una noia di capitolo, e ancora non riesco a capire dove vogliano andare a parare agli autori. Perché non prendono esempio dal loro personaggio portando questo manga verso la conclusione prima che sia troppo tardi? Comunque in parte sono stata contenta di rivedere Iwase visto che l'avevamo abbandonata, peccato solo che abbiano reso la sua storia una noia mortale (non che prima fosse tutto questo interesse, ma almeno...) L'unica cosa 'simpatica' è vedere lei che cammina per strada e sente i commenti negativi al suo manga, mi chiedo come possano reagire gli autori veri in casi del genere... Ah, hanno di nuovo fatto pubblicità occulta a manga jump! XD
Commento di Stormchaser: Finito l'arco più o meno interessante su Eiji e il suo manga che ormai abbiamo visto concludersi, ritornano i capitoli abbastanza 'pallosi'. Certo, questi momenti per un mangaka sono forse i più brutti, quando si sentono i tuoi fan recensire negativamente un manga che sai non sta andando troppo bene, però rivedere ancora una volta tutti quanti che arrivano a tirare su il depresso di turno mi sa tanto di copia/incolla pauroso da Hiramaru ed Aoki in poi. Carini comunque Kaya e Shujin al riguardo. Speriamo di meglio nei prossimi.
Akemichan
Commento di Akemichan: Insomma, una noia di capitolo, e ancora non riesco a capire dove vogliano andare a parare agli autori. Perché non prendono esempio dal loro personaggio portando questo manga verso la conclusione prima che sia troppo tardi? Comunque in parte sono stata contenta di rivedere Iwase visto che l'avevamo abbandonata, peccato solo che abbiano reso la sua storia una noia mortale (non che prima fosse tutto questo interesse, ma almeno...) L'unica cosa 'simpatica' è vedere lei che cammina per strada e sente i commenti negativi al suo manga, mi chiedo come possano reagire gli autori veri in casi del genere... Ah, hanno di nuovo fatto pubblicità occulta a manga jump! XD
Commento di Stormchaser: Finito l'arco più o meno interessante su Eiji e il suo manga che ormai abbiamo visto concludersi, ritornano i capitoli abbastanza 'pallosi'. Certo, questi momenti per un mangaka sono forse i più brutti, quando si sentono i tuoi fan recensire negativamente un manga che sai non sta andando troppo bene, però rivedere ancora una volta tutti quanti che arrivano a tirare su il depresso di turno mi sa tanto di copia/incolla pauroso da Hiramaru ed Aoki in poi. Carini comunque Kaya e Shujin al riguardo. Speriamo di meglio nei prossimi.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 139
Riassunto: Nonostante tutto, PCP arriva solo secondo e Crow primo, quindi Eiji ha il diritto di farlo finire. Yujiro che lo va a trovare scopre che nel frattempo aveva disegnato anche un altro manga con centinaia di capitoli ed è quindi pronto a pubblicare un'altra serie nuova. Gli Ashirogi sono depressi ma anche soddisfatti per essere arrivati tanto in alto grazie alla loro rivalità con Eiji, che va a trovarli per ringraziarlo ed annuncia di voler diventare il mangaka migliore del pianeta.
Commento di Akemichan: Capitolo che mi è piaciuto un po' sì e un po' no. Un po' sì perché alla fine ho trovato realistico che abbia vinto Eiji, un po' no perché il resto del capitolo era un po' noioso, ringraziamenti, sfide, e basta! E poi la sfida finale di Eiji mi fa temere che gli autori non abbiano per niente intenzione di finirlo in tempi rapidi, ed è una prospettiva spaventosa... E poi ho trovato veramente assurdo che mentre disegnava due manga Eiji sia riuscito a crearne anche un terzo! Bakuman non era già abbastanza irrealistico?
Commento di Stormchaser: Sono contento che gli autori del manga abbiano deciso di far vincere Eiji, dato che in caso contrario l'avrei trovata una forzatura davvero grossa riuscire a farlo battere da Mashiro e Takagi. Carino il fatto dei ringraziamenti e dei complimenti che i vari autori si sono fatti a vicenda, ancora segno che il "Team Fukuda" rimane comunque unito. La cosa che invece non mi è piaciuta molto e che mi fa venire anche un po' paura è stata la dichiarazione dello stesso Eiji..avremo a che fare con altre minisaghe pallose? E soprattutto avrei preferito che avesse fatto concludere PCP, così finalmente potevamo darci una smossa con la storia generale del manga, specie dal fronte di Miho e Mashiro.
Akemichan
Commento di Akemichan: Capitolo che mi è piaciuto un po' sì e un po' no. Un po' sì perché alla fine ho trovato realistico che abbia vinto Eiji, un po' no perché il resto del capitolo era un po' noioso, ringraziamenti, sfide, e basta! E poi la sfida finale di Eiji mi fa temere che gli autori non abbiano per niente intenzione di finirlo in tempi rapidi, ed è una prospettiva spaventosa... E poi ho trovato veramente assurdo che mentre disegnava due manga Eiji sia riuscito a crearne anche un terzo! Bakuman non era già abbastanza irrealistico?
Commento di Stormchaser: Sono contento che gli autori del manga abbiano deciso di far vincere Eiji, dato che in caso contrario l'avrei trovata una forzatura davvero grossa riuscire a farlo battere da Mashiro e Takagi. Carino il fatto dei ringraziamenti e dei complimenti che i vari autori si sono fatti a vicenda, ancora segno che il "Team Fukuda" rimane comunque unito. La cosa che invece non mi è piaciuta molto e che mi fa venire anche un po' paura è stata la dichiarazione dello stesso Eiji..avremo a che fare con altre minisaghe pallose? E soprattutto avrei preferito che avesse fatto concludere PCP, così finalmente potevamo darci una smossa con la storia generale del manga, specie dal fronte di Miho e Mashiro.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 139
Riassunto: Nonostante tutto, PCP arriva solo secondo e Crow primo, quindi Eiji ha il diritto di farlo finire. Yujiro che lo va a trovare scopre che nel frattempo aveva disegnato anche un altro manga con centinaia di capitoli ed è quindi pronto a pubblicare un'altra serie nuova. Gli Ashirogi sono depressi ma anche soddisfatti per essere arrivati tanto in alto grazie alla loro rivalità con Eiji, che va a trovarli per ringraziarlo ed annuncia di voler diventare il mangaka migliore del pianeta.
Commento di Akemichan: Capitolo che mi è piaciuto un po' sì e un po' no. Un po' sì perché alla fine ho trovato realistico che abbia vinto Eiji, un po' no perché il resto del capitolo era un po' noioso, ringraziamenti, sfide, e basta! E poi la sfida finale di Eiji mi fa temere che gli autori non abbiano per niente intenzione di finirlo in tempi rapidi, ed è una prospettiva spaventosa... E poi ho trovato veramente assurdo che mentre disegnava due manga Eiji sia riuscito a crearne anche un terzo! Bakuman non era già abbastanza irrealistico?
Commento di Stormchaser: Sono contento che gli autori del manga abbiano deciso di far vincere Eiji, dato che in caso contrario l'avrei trovata una forzatura davvero grossa riuscire a farlo battere da Mashiro e Takagi. Carino il fatto dei ringraziamenti e dei complimenti che i vari autori si sono fatti a vicenda, ancora segno che il "Team Fukuda" rimane comunque unito. La cosa che invece non mi è piaciuta molto e che mi fa venire anche un po' paura è stata la dichiarazione dello stesso Eiji..avremo a che fare con altre minisaghe pallose? E soprattutto avrei preferito che avesse fatto concludere PCP, così finalmente potevamo darci una smossa con la storia generale del manga, specie dal fronte di Miho e Mashiro.
Akemichan
Commento di Akemichan: Capitolo che mi è piaciuto un po' sì e un po' no. Un po' sì perché alla fine ho trovato realistico che abbia vinto Eiji, un po' no perché il resto del capitolo era un po' noioso, ringraziamenti, sfide, e basta! E poi la sfida finale di Eiji mi fa temere che gli autori non abbiano per niente intenzione di finirlo in tempi rapidi, ed è una prospettiva spaventosa... E poi ho trovato veramente assurdo che mentre disegnava due manga Eiji sia riuscito a crearne anche un terzo! Bakuman non era già abbastanza irrealistico?
Commento di Stormchaser: Sono contento che gli autori del manga abbiano deciso di far vincere Eiji, dato che in caso contrario l'avrei trovata una forzatura davvero grossa riuscire a farlo battere da Mashiro e Takagi. Carino il fatto dei ringraziamenti e dei complimenti che i vari autori si sono fatti a vicenda, ancora segno che il "Team Fukuda" rimane comunque unito. La cosa che invece non mi è piaciuta molto e che mi fa venire anche un po' paura è stata la dichiarazione dello stesso Eiji..avremo a che fare con altre minisaghe pallose? E soprattutto avrei preferito che avesse fatto concludere PCP, così finalmente potevamo darci una smossa con la storia generale del manga, specie dal fronte di Miho e Mashiro.
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 138
Riassunto: Il capitolo di PCP è finalmente finito: i tre ragazzi ricevono da Sigma una fotografia del protagonista, che poi rappresenta la stessa pagina a colori fatta dagli autori, in cui è nascosto l'indizio per scoprire dove incontrarsi con lo stesso Sigma. Mashiro si impegna più del solito, ma anche Eiji non è da meno: entrambi non vogliono perdere. E arrivano i risultati...
Commento di Akemichan: Lo sapevo che non ci avrebbero dato i risultati in questo capitolo, ci avrei messo la mano sul fuoco! XD Ma non importa, finalmente un capitolo degno di quello che dev'essere Bakuman! Erano un sacco di capitoli che non si vedevano così tanti pezzi del manga di PCP, e sono stata molto contenta di vedere questa ripresa! Ora però spero che non facciano un pareggio, perché dalle facce finali di Hattori e Yujiro mi sembra la cosa più probabile...
Commento di Stormchaser: Si torna a parlare prepotentemente di manga, non di tecniche particolari o di dettagli sull'editoria, ma solo e semplicemente di manga :) Sicuramente penso fosse quello che molti fan del manga stessero aspettando da tempo, dopo le miniserie abbastanza inutili che ci hanno accompagnato fino a questa :D Ora ovviamente rimane il dubbio, Crow o PCP? Da una parte sarei contento se vincesse il secondo, sarebbe un riconoscimento che Ashirogi Muto aspetta da tempo :) Dall'altra se il superamento (esclusa la storia della pagina centrale) non mi verrà spiegato bene allora spero che vinca Crow. Anche per far terminare ad Eiji un manga del quale apparentemente si è stufato ;)
Akemichan
Commento di Akemichan: Lo sapevo che non ci avrebbero dato i risultati in questo capitolo, ci avrei messo la mano sul fuoco! XD Ma non importa, finalmente un capitolo degno di quello che dev'essere Bakuman! Erano un sacco di capitoli che non si vedevano così tanti pezzi del manga di PCP, e sono stata molto contenta di vedere questa ripresa! Ora però spero che non facciano un pareggio, perché dalle facce finali di Hattori e Yujiro mi sembra la cosa più probabile...
Commento di Stormchaser: Si torna a parlare prepotentemente di manga, non di tecniche particolari o di dettagli sull'editoria, ma solo e semplicemente di manga :) Sicuramente penso fosse quello che molti fan del manga stessero aspettando da tempo, dopo le miniserie abbastanza inutili che ci hanno accompagnato fino a questa :D Ora ovviamente rimane il dubbio, Crow o PCP? Da una parte sarei contento se vincesse il secondo, sarebbe un riconoscimento che Ashirogi Muto aspetta da tempo :) Dall'altra se il superamento (esclusa la storia della pagina centrale) non mi verrà spiegato bene allora spero che vinca Crow. Anche per far terminare ad Eiji un manga del quale apparentemente si è stufato ;)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
[Spoiler!] Bakuman capitolo 138
Riassunto: Il capitolo di PCP è finalmente finito: i tre ragazzi ricevono da Sigma una fotografia del protagonista, che poi rappresenta la stessa pagina a colori fatta dagli autori, in cui è nascosto l'indizio per scoprire dove incontrarsi con lo stesso Sigma. Mashiro si impegna più del solito, ma anche Eiji non è da meno: entrambi non vogliono perdere. E arrivano i risultati...
Commento di Akemichan: Lo sapevo che non ci avrebbero dato i risultati in questo capitolo, ci avrei messo la mano sul fuoco! XD Ma non importa, finalmente un capitolo degno di quello che dev'essere Bakuman! Erano un sacco di capitoli che non si vedevano così tanti pezzi del manga di PCP, e sono stata molto contenta di vedere questa ripresa! Ora però spero che non facciano un pareggio, perché dalle facce finali di Hattori e Yujiro mi sembra la cosa più probabile...
Commento di Stormchaser: Si torna a parlare prepotentemente di manga, non di tecniche particolari o di dettagli sull'editoria, ma solo e semplicemente di manga :) Sicuramente penso fosse quello che molti fan del manga stessero aspettando da tempo, dopo le miniserie abbastanza inutili che ci hanno accompagnato fino a questa :D Ora ovviamente rimane il dubbio, Crow o PCP? Da una parte sarei contento se vincesse il secondo, sarebbe un riconoscimento che Ashirogi Muto aspetta da tempo :) Dall'altra se il superamento (esclusa la storia della pagina centrale) non mi verrà spiegato bene allora spero che vinca Crow. Anche per far terminare ad Eiji un manga del quale apparentemente si è stufato ;)
Akemichan
Commento di Akemichan: Lo sapevo che non ci avrebbero dato i risultati in questo capitolo, ci avrei messo la mano sul fuoco! XD Ma non importa, finalmente un capitolo degno di quello che dev'essere Bakuman! Erano un sacco di capitoli che non si vedevano così tanti pezzi del manga di PCP, e sono stata molto contenta di vedere questa ripresa! Ora però spero che non facciano un pareggio, perché dalle facce finali di Hattori e Yujiro mi sembra la cosa più probabile...
Commento di Stormchaser: Si torna a parlare prepotentemente di manga, non di tecniche particolari o di dettagli sull'editoria, ma solo e semplicemente di manga :) Sicuramente penso fosse quello che molti fan del manga stessero aspettando da tempo, dopo le miniserie abbastanza inutili che ci hanno accompagnato fino a questa :D Ora ovviamente rimane il dubbio, Crow o PCP? Da una parte sarei contento se vincesse il secondo, sarebbe un riconoscimento che Ashirogi Muto aspetta da tempo :) Dall'altra se il superamento (esclusa la storia della pagina centrale) non mi verrà spiegato bene allora spero che vinca Crow. Anche per far terminare ad Eiji un manga del quale apparentemente si è stufato ;)
Akemichan
Labels:
Bakuman,
Spoiler,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba
Bakuman volume 3.
Riassunto: Takagi e Mashiro, nonostante gli avvertimenti contrari di Hattori, decidono di darsi al genere mainstream, che però non è proprio il loro genere, tanto che la loro one-shot non viene accettata per il premio Treasure, proprio perché tutti gli editori pensano che i due possano tirare fuori qualcosa di molto più interessante. Frattanto, Azuki riesce ad ottenere il primo piccolo ingaggio come doppiatrice. Giacché Takagi è piuttosto bloccato con la storia, mentre la sua relazione con Kaya va a gonfie vele, Mashiro accetta di lavorare come assistente per Eiji, che avevano incontrato alla redazione di Jump e con cui aveva stabilito una relazione di amicizia-rivalità, da cui spera di poter prendere dei suggerimenti per aiutare Takagi. Lì conosce Nakai, un disegnatore bravissimo, e Shinta Fukuda, altro autore prossimo a vedersi pubblicata una serie, ed insieme finiscono per aiutare Eiji a migliorare la sua serie. Mashiro, però, da lui prende l’ispirazione di creare un personaggio basandosi su quelli inventati da bambini, e tira fuori quello di un detective imbroglione, ma vedendo che Takagi si sta impegnando per un Battle Manga, decide di non dirgli nulla, non sapendo invece che anche Takagi sta progettando un giallo!
Commento di Akemichan: Il mio volume preferito finora! Sarà che il personaggio di Eiji, ora che ce l’hanno presentato per bene, mi piace molto ed è presente per la maggior parte del volume. Resto sempre dell’opinione che sia un personaggio troppo strambo (ora finirò per immaginarmi che tutti gli autori geniali su Jump se ne vadano in giro con pennini infilati un po’ ovunque… e non siate maliziosi! XD), però mi fa piacere che non sia il classico “nemico” antipatico, ma anzi mostri il “volto” umano di quelli che dovrebbero essere gli autori di Jump, certo gente che fa del suo meglio per salire in classifica (dato che è il loro lavoro) ma che ha comunque un grande rispetto per i colleghi e, anzi, finisce per apprezzare le loro opere, giacché devono comunque amare i manga. E comunque fa morire dal ridere con i suoi atteggiamenti! XD Tra l’altro però dubito che un vero autore di manga riesca a tirare fuori due name in mezz’ora senza avere una minima idea in testa… Anche gli altri due autori sono ben caratterizzati, mi piacciono. Scena topica “metamanga” è quando Eiji disegna il volto di Mashiro su un foglio assieme a quelli di altri personaggi presenti su Jump (Goku, Naruto, Ichigo e Rufy) dicendo che i suoi occhi “sono quelli come un eroe di shonen manga”… peccato che Mashiro sia l’eroe di un manga shonen, tra l’altro pubblicato proprio assieme agli altri disegnati! E’ assolutamente geniale come scena. La storia d’amore fra Takagi e Kaya sembra avere un senso ora, ci siamo un po’ ripresi rispetto all’inizio. Bella anche tutta la storia riferita a come funziona di base un manga “mainstream”, e quando ci si riflette, si capisce che è vero, di base sono veramente tutti uguali. Al che mi chiedo, com’è se i giapponesi su questo punto sono così smaliziati, gli shonen manga sono comunque quelli che vanno per la maggiore? Evidentemente il detto “non importa cosa disegni, è il come lo fai che conta” è ancora attualissimo.
Commento di Stormchaser: Eiji è un mito! XD Vederlo in quegli atteggiamenti e nei suoi comportamenti classici, anche quando disegna è stupendo...e fa troppo ridere XD Mi piace come rivale per gli Ashirogi Muto, sembra davvero davvero il classico super-personaggio da sorpassare per arrivare alla vetta, ma il tutto è reso molto bene, in riferimento a quello che Bakuman vuole mostrarci :) E soprattutto, il fatto che se la tiri un attimo, ma comunque rimanga ben saldo con i piedi per terra è un fattore positivo aggiunto per me, dato che non mi sono mai piaciuti i personaggi che sanno fare e guardano gli altri dall'alto in basso. La storia d'amore tra Kaya e Takagi rimane un ottimo diversivo da quella che è la enorme frenesia che a quanto pare (in tre volumi si inizia a capire) detta legge assoluta nel mondo dei mangaka!
Commento di Stormchaser: Eiji è un mito! XD Vederlo in quegli atteggiamenti e nei suoi comportamenti classici, anche quando disegna è stupendo...e fa troppo ridere XD Mi piace come rivale per gli Ashirogi Muto, sembra davvero davvero il classico super-personaggio da sorpassare per arrivare alla vetta, ma il tutto è reso molto bene, in riferimento a quello che Bakuman vuole mostrarci :) E soprattutto, il fatto che se la tiri un attimo, ma comunque rimanga ben saldo con i piedi per terra è un fattore positivo aggiunto per me, dato che non mi sono mai piaciuti i personaggi che sanno fare e guardano gli altri dall'alto in basso. La storia d'amore tra Kaya e Takagi rimane un ottimo diversivo da quella che è la enorme frenesia che a quanto pare (in tre volumi si inizia a capire) detta legge assoluta nel mondo dei mangaka!
Labels:
Bakuman,
Takeshi Obata,
Tsugumi Ohba,
Volume
Subscribe to:
Posts (Atom)