Showing posts with label Tankobon. Show all posts
Showing posts with label Tankobon. Show all posts

Recensione Negima! Volume 9.

Riassunto: Nuovi ma minori (in un certo senso) problemi per il nostro professor Negi, visto che con l'avvicinarsi del festival scolastico la sua classe decide di realizzare una propria attrazione, optando per un 'adult maid cafè', cosa che ovviamente causa non pochi casini (XD) La situazione ci permette di fare la conoscenza di una nuova studentessa, addirittura una delle poche ammirate da Eva, ovvero Yotsuba Satsuki (#30) che riesce ad incoraggiare nuovamente il professore con parole molto intense e piene di significato, una sorpresa sia per lui che per noi che leggiamo. Dopodichè nei capitoli successivi continuamo a fare la conoscenza di altre studentesse, come Sayo Aisaka (#1) che è effettivamente un fantasma legato alla classe e che suo malgrado viene bersagliata a priori senza poter dire le proprie ragioni. Poi passiamo ad Hakase (#24), la 'mad scientist' e secondo genio della scuola dopo la sua amica Chao: la seguiamo mentre cerca di capire cosa si sta evolvendo dentro il robot da lei progettato, che non si tratta altri che di Chachamaru e del suo possibile affezionamento al professor Negi. Torniamo in argomento festival, con un appuntamento fittizio tra un Negi cresciuto ed Asuna per arrivare poi alla verità scioccante sui poteri magici che il World Tree possiede e al salvataggio in extremis proprio di Chao, che dall'ultima vignetta nell'ultima pagina sembra proprio che avrà un ruolo interessante in futuro.


Commento di Stormchaser: Facciamo finalmente la conoscenza più approfondita di nuove studentesse, che svolgeranno chi più chi meno un importante futuro probabilmente nel corso della storia. Il capitolo con Satsuki è sicuramete quello che mi è piaciuto di più, la sua frase 'Anche se è la forza che ottiene odiando qualcuno o fuggendo da qualcosa, quella forza le appartiene comunque' è davvero piena di significato e davvero profonda, che riesce sia a risollevare il morale del prof bambino, sia a far crescere di un bel po' di punti il livello del volumetto. Il capitolo su Sayo invece si classifica forse come il più 'cute' finora, visto quanto è carina la ragazza (fantasma) e quanto è intenzionata a farsi riconoscere dalle sue compagne :) Qui una piccola nota di demerito, quando Mana parla della sua 'vista magica' dato che fa uno spoiler assurdissimo sulle sue capacità, che nell'edizione originale non era così chiaro. Sono davvero interessato poi a quel che ha in mente Chao Lingshen, insieme ad Hakase e Chachamaru, perchè vederle così sulla cima del dirigibile fa pensare certamente a 'guai in vista' ^^


Commento di Akemichan: Volume che preannuncia nuove cose, soprattutto sul finale. Sono stata molto contenta do vedere nuove studentesse all'opera, anche se quelle che si sono viste non sono tra le mie preferite. L'appuntamento tra Negi e Asuna è stato simpatico, mi faceva morire Konoka che commentava assieme a Setsuna. Comunque la parte finale era un po' strana, tutti 'sti professori magici e fighi eppure Negi, Kamo e Kotaro riescono a fregarli, com'è 'sta storia? XD


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 9.

Riassunto: Nuovi ma minori (in un certo senso) problemi per il nostro professor Negi, visto che con l'avvicinarsi del festival scolastico la sua classe decide di realizzare una propria attrazione, optando per un 'adult maid cafè', cosa che ovviamente causa non pochi casini (XD) La situazione ci permette di fare la conoscenza di una nuova studentessa, addirittura una delle poche ammirate da Eva, ovvero Yotsuba Satsuki (#30) che riesce ad incoraggiare nuovamente il professore con parole molto intense e piene di significato, una sorpresa sia per lui che per noi che leggiamo. Dopodichè nei capitoli successivi continuamo a fare la conoscenza di altre studentesse, come Sayo Aisaka (#1) che è effettivamente un fantasma legato alla classe e che suo malgrado viene bersagliata a priori senza poter dire le proprie ragioni. Poi passiamo ad Hakase (#24), la 'mad scientist' e secondo genio della scuola dopo la sua amica Chao: la seguiamo mentre cerca di capire cosa si sta evolvendo dentro il robot da lei progettato, che non si tratta altri che di Chachamaru e del suo possibile affezionamento al professor Negi. Torniamo in argomento festival, con un appuntamento fittizio tra un Negi cresciuto ed Asuna per arrivare poi alla verità scioccante sui poteri magici che il World Tree possiede e al salvataggio in extremis proprio di Chao, che dall'ultima vignetta nell'ultima pagina sembra proprio che avrà un ruolo interessante in futuro.


Commento di Stormchaser: Facciamo finalmente la conoscenza più approfondita di nuove studentesse, che svolgeranno chi più chi meno un importante futuro probabilmente nel corso della storia. Il capitolo con Satsuki è sicuramete quello che mi è piaciuto di più, la sua frase 'Anche se è la forza che ottiene odiando qualcuno o fuggendo da qualcosa, quella forza le appartiene comunque' è davvero piena di significato e davvero profonda, che riesce sia a risollevare il morale del prof bambino, sia a far crescere di un bel po' di punti il livello del volumetto. Il capitolo su Sayo invece si classifica forse come il più 'cute' finora, visto quanto è carina la ragazza (fantasma) e quanto è intenzionata a farsi riconoscere dalle sue compagne :) Qui una piccola nota di demerito, quando Mana parla della sua 'vista magica' dato che fa uno spoiler assurdissimo sulle sue capacità, che nell'edizione originale non era così chiaro. Sono davvero interessato poi a quel che ha in mente Chao Lingshen, insieme ad Hakase e Chachamaru, perchè vederle così sulla cima del dirigibile fa pensare certamente a 'guai in vista' ^^


Commento di Akemichan: Volume che preannuncia nuove cose, soprattutto sul finale. Sono stata molto contenta do vedere nuove studentesse all'opera, anche se quelle che si sono viste non sono tra le mie preferite. L'appuntamento tra Negi e Asuna è stato simpatico, mi faceva morire Konoka che commentava assieme a Setsuna. Comunque la parte finale era un po' strana, tutti 'sti professori magici e fighi eppure Negi, Kamo e Kotaro riescono a fregarli, com'è 'sta storia? XD


Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 4.

Riassunto: Il primo capitolo di questo quarto volume ci riporta ancora a stretto contatto con la terza sorella, Chihaya Ikaruga (e mia preferita tra le tre XD) e il suo grande talento nel disegnare manga e approfittare di qualsiasi situazione le si presenti. L'argomento però è di quelli un po' più seri che si presentano nel manga, infatti nella sua classe lei non è ben vista dato proprio il suo talento e dei suoi compagni non si fanno scrupoli a distruggere un quaderno con degli schizzi importanti, calpestando così i suoi sogni. Il samurai però sa quel che deve fare. Dopodichè vediamo ancora un po' di vita nel dojo, ma tutta incentrata sul personaggio di Washizu, che in questo capitolo cresce molto e realizza finalmente che avendo qualcosa da proteggere si diventa nettamente più forti e invincibili rispetto al suo 'status' solito, tutto grazie al samurai e ad Ayame, che suo malgrado si ritrova in una brutta situazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ad un contrattacco di Sakon Saginomiya che riesce a far bere ad Ibuki una pozione che la fa regredire con la mente a quando aveva quattro anni. Tutto questo causa un enorme distacco tra lei e le altre tre sue sorelle, dato che si generano incomprensioni su incomprensioni. Sakon approfitta della situazione per cercare di far capire a tutte il dolore che sta provando lei visto che il fratello è sempre con la mente rivolta ad Ibuki, dopo la sconfitta dello scorso volume, ma anche in questa occasione tutti alla fine riescono ad appianare i malintesi e a tornare come prima.


Commento di Stormchaser: Forse uno dei volumetti di Yoichi professione Samurai che finora mi è piaciuto di più, specie perchè si trattano nei primi due capitoli due tematiche molto importanti: il rispetto degli altri e quale sia il concetto di 'vera forza' (visto anche in Tsubasa delle CLAMP tra Kurogane e Tomoyo), ovviamente rivisitato in chiave ecchi/comedy come il manga è, e come ci ha abituato :D Carini e divertenti anche i capitoli finali con il nuovo assalto dei Saginomiya, che penso rivedremo ancora in futuro dato che si inseriscono bene nella storia generale, specialmente con il povero Washizu che si comporta in maniera davvero comica con una Ibuki di 4 anni di fronte a lui, nel corpo della Ibuki che conosciamo però XD Molto bella quindi la lezione imparata dallo stesso Washizu quando la gang rivale da lui sconfitta riesce a rapire Ayame, ed insieme a Yoichi riesce a salvarla...quei due fanno una buona coppia di sparring quando ci si mettono! ;) Un po' triste il capitolo con Chihaya, ma pienamente comprensibile, che comunque riesce ad essere il più serio dei quattro presenti.


Commento di Akemichan: Volume carino. Mi è piaciuto molto la parte con Chihaya, insomma è un po' un cliché di lei perseguitata ma per il carattere che ci era stato mostrato finora mi è piaciuto parecchio vedere un'altra parte della sua natura, diciamo. Carina anche la seconda parte con Ibuki, anche se il finale mi sembrava un po' troppo buonista, ma ci stava. E comunque in generale è stato sia divertente (i pezzi con Washizu soprattutto) sia anche intenso per il rapporto che le quattro sorelle hanno fra di loro.


Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 4.

Riassunto: Il primo capitolo di questo quarto volume ci riporta ancora a stretto contatto con la terza sorella, Chihaya Ikaruga (e mia preferita tra le tre XD) e il suo grande talento nel disegnare manga e approfittare di qualsiasi situazione le si presenti. L'argomento però è di quelli un po' più seri che si presentano nel manga, infatti nella sua classe lei non è ben vista dato proprio il suo talento e dei suoi compagni non si fanno scrupoli a distruggere un quaderno con degli schizzi importanti, calpestando così i suoi sogni. Il samurai però sa quel che deve fare. Dopodichè vediamo ancora un po' di vita nel dojo, ma tutta incentrata sul personaggio di Washizu, che in questo capitolo cresce molto e realizza finalmente che avendo qualcosa da proteggere si diventa nettamente più forti e invincibili rispetto al suo 'status' solito, tutto grazie al samurai e ad Ayame, che suo malgrado si ritrova in una brutta situazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ad un contrattacco di Sakon Saginomiya che riesce a far bere ad Ibuki una pozione che la fa regredire con la mente a quando aveva quattro anni. Tutto questo causa un enorme distacco tra lei e le altre tre sue sorelle, dato che si generano incomprensioni su incomprensioni. Sakon approfitta della situazione per cercare di far capire a tutte il dolore che sta provando lei visto che il fratello è sempre con la mente rivolta ad Ibuki, dopo la sconfitta dello scorso volume, ma anche in questa occasione tutti alla fine riescono ad appianare i malintesi e a tornare come prima.


Commento di Stormchaser: Forse uno dei volumetti di Yoichi professione Samurai che finora mi è piaciuto di più, specie perchè si trattano nei primi due capitoli due tematiche molto importanti: il rispetto degli altri e quale sia il concetto di 'vera forza' (visto anche in Tsubasa delle CLAMP tra Kurogane e Tomoyo), ovviamente rivisitato in chiave ecchi/comedy come il manga è, e come ci ha abituato :D Carini e divertenti anche i capitoli finali con il nuovo assalto dei Saginomiya, che penso rivedremo ancora in futuro dato che si inseriscono bene nella storia generale, specialmente con il povero Washizu che si comporta in maniera davvero comica con una Ibuki di 4 anni di fronte a lui, nel corpo della Ibuki che conosciamo però XD Molto bella quindi la lezione imparata dallo stesso Washizu quando la gang rivale da lui sconfitta riesce a rapire Ayame, ed insieme a Yoichi riesce a salvarla...quei due fanno una buona coppia di sparring quando ci si mettono! ;) Un po' triste il capitolo con Chihaya, ma pienamente comprensibile, che comunque riesce ad essere il più serio dei quattro presenti.


Commento di Akemichan: Volume carino. Mi è piaciuto molto la parte con Chihaya, insomma è un po' un cliché di lei perseguitata ma per il carattere che ci era stato mostrato finora mi è piaciuto parecchio vedere un'altra parte della sua natura, diciamo. Carina anche la seconda parte con Ibuki, anche se il finale mi sembrava un po' troppo buonista, ma ci stava. E comunque in generale è stato sia divertente (i pezzi con Washizu soprattutto) sia anche intenso per il rapporto che le quattro sorelle hanno fra di loro.


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 8.

Riassunto: Evangeline, accettata la richiesta di Negi di fargli da Master, certo non si risparmia e lo constringe ad estenuanti e distruttivi allenamenti, che però dovrebbero essere tutti mirati a potenziare al massimo i suoi poteri. La classe però rumoreggia che ci sia una tresca amorosa sotto (tutte voci da Asakura ovviamente) e una buona parte della stessa decide di seguirli per vedere effettivamente cosa succede. Scoprono nella cantina della baita di Eva c'è una specie di sfera diorama e una volta giunti all'interno scoprono una enorme villa tropicale. Dopo le spiegazioni la notte Negi decide di far vedere ad Asuna cosa è successo quando ha rivisto suo padre sei anni prima, e entriamo nei ricordi del professore per conoscere la sua amica di infanzia Anya, e sua sorella Nekane. Vediamo anche tutto il disastro accaduto al suo villaggio e il salvataggio di Nagi nei confronti del figlio. Nel frattempo Kotaro Inugami è riuscito ad arrivare a Tokyo per comunicare qualcosa a Negi, e viene aiutato da Naba e Natsumi a riprendersi. I problemi si fanno più pesanti quando un potente demone attacca alcune delle ragazze dicendo che vuole solamente una sfida con Negi. Dopo una grande battaglia sia di magia sia prettamente fisica è il ragazzino ad avere la meglio, e il giorno dopo comunica a Kotaro di aver deciso il suo stile di combattimento.


Commento di Stormchaser: Sicuramente uno dei volumi in assoluto più importanti e chiave in tutta la storia di questo manga. Non tanto per la parte finale che comunque è collegata all'inizio dallo stesso demone, il primo nemico davvero potente che Negi affronta di persona (visto che con Fate due volumi fa il suo combattimento è stato si ottimo, ma comunque non all'altezza e senza prospettive di vittoria) e che riesce con successo a sconfiggere grazie anche alla cooperazione di alcune delle sue alunne e di Kotaro. Ma soprattutto per la parte riguardante il padre e il disastroso incidente avvenuto nel suo villaggio, che sappiamo bene essere il motore ultimo di avanzamento per il piccolo professore, ovviamente visto in una chiave ecchi con Asuna costretta a rimanere nuda per tutto il tempo. Carina e divertente la partecipazione di tutte le presenti tramite il diario di Nodoka, la scena di quando Asuna se ne accorge è semplicemente spettacolare XD E conosciamo meglio Naba, che mi è sembrata la gemella cattivissima di Mutsumi di Love Hina, per quel che si vede combinare al povero Kotaro (Keitaro? XD) 


Commento di Akemichan: Un volume decisamente molto godibile. Il rifugio segreto di Eva è una figata pazzesca! Mi ha stupito la parte del flashback di Negi, perché per come era stata posta la storia nei volumi precedenti non sembrava nulla di così tragico come invece è successo. L'idea di Asuna nuda tutto il tempo avrebbe potuto darmi un po' fastidio, ma per fortuna il nudo di Akamatsu non è per niente volgare quindi non l'ho trovato eccessivo. Sono stata contenta di conoscere altre due ragazze della classe (e queste sembrano davvero normali!) e di rivedere Kotaro, personaggio che mi piace molto. Bello anche il combattimento finale con il Barone, ben reso, ed anche importante per la storia di Asuna. Però in quel caso avrei preferito che non fossero davvero tutte nude... XD

Stormchaser

Recensione Negima! Volume 8.

Riassunto: Evangeline, accettata la richiesta di Negi di fargli da Master, certo non si risparmia e lo constringe ad estenuanti e distruttivi allenamenti, che però dovrebbero essere tutti mirati a potenziare al massimo i suoi poteri. La classe però rumoreggia che ci sia una tresca amorosa sotto (tutte voci da Asakura ovviamente) e una buona parte della stessa decide di seguirli per vedere effettivamente cosa succede. Scoprono nella cantina della baita di Eva c'è una specie di sfera diorama e una volta giunti all'interno scoprono una enorme villa tropicale. Dopo le spiegazioni la notte Negi decide di far vedere ad Asuna cosa è successo quando ha rivisto suo padre sei anni prima, e entriamo nei ricordi del professore per conoscere la sua amica di infanzia Anya, e sua sorella Nekane. Vediamo anche tutto il disastro accaduto al suo villaggio e il salvataggio di Nagi nei confronti del figlio. Nel frattempo Kotaro Inugami è riuscito ad arrivare a Tokyo per comunicare qualcosa a Negi, e viene aiutato da Naba e Natsumi a riprendersi. I problemi si fanno più pesanti quando un potente demone attacca alcune delle ragazze dicendo che vuole solamente una sfida con Negi. Dopo una grande battaglia sia di magia sia prettamente fisica è il ragazzino ad avere la meglio, e il giorno dopo comunica a Kotaro di aver deciso il suo stile di combattimento.


Commento di Stormchaser: Sicuramente uno dei volumi in assoluto più importanti e chiave in tutta la storia di questo manga. Non tanto per la parte finale che comunque è collegata all'inizio dallo stesso demone, il primo nemico davvero potente che Negi affronta di persona (visto che con Fate due volumi fa il suo combattimento è stato si ottimo, ma comunque non all'altezza e senza prospettive di vittoria) e che riesce con successo a sconfiggere grazie anche alla cooperazione di alcune delle sue alunne e di Kotaro. Ma soprattutto per la parte riguardante il padre e il disastroso incidente avvenuto nel suo villaggio, che sappiamo bene essere il motore ultimo di avanzamento per il piccolo professore, ovviamente visto in una chiave ecchi con Asuna costretta a rimanere nuda per tutto il tempo. Carina e divertente la partecipazione di tutte le presenti tramite il diario di Nodoka, la scena di quando Asuna se ne accorge è semplicemente spettacolare XD E conosciamo meglio Naba, che mi è sembrata la gemella cattivissima di Mutsumi di Love Hina, per quel che si vede combinare al povero Kotaro (Keitaro? XD) 


Commento di Akemichan: Un volume decisamente molto godibile. Il rifugio segreto di Eva è una figata pazzesca! Mi ha stupito la parte del flashback di Negi, perché per come era stata posta la storia nei volumi precedenti non sembrava nulla di così tragico come invece è successo. L'idea di Asuna nuda tutto il tempo avrebbe potuto darmi un po' fastidio, ma per fortuna il nudo di Akamatsu non è per niente volgare quindi non l'ho trovato eccessivo. Sono stata contenta di conoscere altre due ragazze della classe (e queste sembrano davvero normali!) e di rivedere Kotaro, personaggio che mi piace molto. Bello anche il combattimento finale con il Barone, ben reso, ed anche importante per la storia di Asuna. Però in quel caso avrei preferito che non fossero davvero tutte nude... XD

Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 2.

Riassunto: Facciamo la conoscenza di due nuove protagoniste nella storia del manga, ovvero Tsubame Tsubasa ed Angela (Angie) Tatatksukasa. Queste due ragazze sono venute a quanto pare in ricerca di Yoichi, per sconfiggere lui e la sua scuola di samurai, così da far modo che il loro mandante riesca a risollevare la loro propria scuola. Il 'primo contatto' avviene al liceo frequentato dal samurai con Tsubasa che però diventa sua amica invece di attaccarlo e sconfiggerlo. Allora Angela decide di occuparsi personalmente della situazione, ma con pochi e scarsi risultati dato che il samurai è stato così ben addestrato che riesce tranquillamente a difendersi ed anche attaccare nel sonno, riusceno a rendere inerme l'avversaria. In chiusura un divertente capitolo che mostra Yoichi alle prese con il mondo moderno unito agli appuntamenti con le ragazze, cosa del quale lui è totalmente inesperto. Ibuki gli propone una uscita di prova per 'educarlo' al giusto comportamento, che poi si rivela coinvolgerla a tal punto che si rende conto (molto velatamente) di provare forse qualcosa per il samurai stesso.


Commento di Stormchaser: Volume carino anche questo, per la storia del samurai nella città moderna. Mi è piaciuto davvero tanto proprio il capitolo finale. Vedere i due impegnati in un appuntamento è stato qualcosa di molto suggestivo, soprattutto per il pensiero che lui ha avuto nei confronti di Ibuki, che ne è rimasta nettamente sorpresa. Il resto invece non è da meno comunque, visto che lo scontro con Angela è stato davvero spassoso (specie la spiegazione di quando lui era ancora con il padre) e la poverina da attaccante fiera si è ritrovata attaccata distrutta, viste le mosse 'sapienti' del samurai XD Ma anche il combattimento iniziale, in pienissima chiave ecchi, non è stato per nulla male, con la solita mossa che colpendo la guardiana di Tsubasa solo di striscio la fa rimanere mezza nuda, esponendo il povero samurai ancora e ancora ai pestaggi della furiosa Ibuki! XD La storia ora inizia a districarsi rispetto allo scorso volumetto, e nei prossimi avremo ancora avversari e ancora lezioni da 'via del samurai' da leggere penso.


Commento di Akemichan: Capitolo carino, soprattutto la parte col l'appuntamento tra Ibuki e Yoichi (ma povero però, che è stato fregato, s'era impegnato davvero per fare bella figura all'appuntamento!), molto dolce ma anche divertente, anche se naturalmente sembra che Ibuki stia iniziando a provare qualcosa per lui... Comunque mi ha fatto piacere vedere che si sta un po' più distanziando da Love Hina, in questo secondo volume. Molto carino anche il personaggio di Tsubasa, il suo 'segreto' m'ha fatto morire XD Mi è piaciuto che ci siano stati di nuovo dei combattimenti, rende il tutto un po' più interessante.


Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 2.

Riassunto: Facciamo la conoscenza di due nuove protagoniste nella storia del manga, ovvero Tsubame Tsubasa ed Angela (Angie) Tatatksukasa. Queste due ragazze sono venute a quanto pare in ricerca di Yoichi, per sconfiggere lui e la sua scuola di samurai, così da far modo che il loro mandante riesca a risollevare la loro propria scuola. Il 'primo contatto' avviene al liceo frequentato dal samurai con Tsubasa che però diventa sua amica invece di attaccarlo e sconfiggerlo. Allora Angela decide di occuparsi personalmente della situazione, ma con pochi e scarsi risultati dato che il samurai è stato così ben addestrato che riesce tranquillamente a difendersi ed anche attaccare nel sonno, riusceno a rendere inerme l'avversaria. In chiusura un divertente capitolo che mostra Yoichi alle prese con il mondo moderno unito agli appuntamenti con le ragazze, cosa del quale lui è totalmente inesperto. Ibuki gli propone una uscita di prova per 'educarlo' al giusto comportamento, che poi si rivela coinvolgerla a tal punto che si rende conto (molto velatamente) di provare forse qualcosa per il samurai stesso.


Commento di Stormchaser: Volume carino anche questo, per la storia del samurai nella città moderna. Mi è piaciuto davvero tanto proprio il capitolo finale. Vedere i due impegnati in un appuntamento è stato qualcosa di molto suggestivo, soprattutto per il pensiero che lui ha avuto nei confronti di Ibuki, che ne è rimasta nettamente sorpresa. Il resto invece non è da meno comunque, visto che lo scontro con Angela è stato davvero spassoso (specie la spiegazione di quando lui era ancora con il padre) e la poverina da attaccante fiera si è ritrovata attaccata distrutta, viste le mosse 'sapienti' del samurai XD Ma anche il combattimento iniziale, in pienissima chiave ecchi, non è stato per nulla male, con la solita mossa che colpendo la guardiana di Tsubasa solo di striscio la fa rimanere mezza nuda, esponendo il povero samurai ancora e ancora ai pestaggi della furiosa Ibuki! XD La storia ora inizia a districarsi rispetto allo scorso volumetto, e nei prossimi avremo ancora avversari e ancora lezioni da 'via del samurai' da leggere penso.


Commento di Akemichan: Capitolo carino, soprattutto la parte col l'appuntamento tra Ibuki e Yoichi (ma povero però, che è stato fregato, s'era impegnato davvero per fare bella figura all'appuntamento!), molto dolce ma anche divertente, anche se naturalmente sembra che Ibuki stia iniziando a provare qualcosa per lui... Comunque mi ha fatto piacere vedere che si sta un po' più distanziando da Love Hina, in questo secondo volume. Molto carino anche il personaggio di Tsubasa, il suo 'segreto' m'ha fatto morire XD Mi è piaciuto che ci siano stati di nuovo dei combattimenti, rende il tutto un po' più interessante.


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 6.

Riassunto: Showdown finale per l'arco della gita a Kyoto! Dopo un carino capitolo di introduzione dove facciamo conoscenza del padre di Konoka e capo dell'Ovest, Konoe Eishun, ritorniamo subito sotto attacco grazie ad una magia pietrificatrice di uno degli alleati di Chigusa. Negi, Asuna e Setsuna partono subito per salvare nuovamente la principessa, ma vengono separati lungo la strada da una grande quantità di demoni evocati appunto per rallentarli. Per fortuna Yue, riuscita a sfuggire alla pietrificazione che aveva colpito le compagne, chiama in aiuto le compagne Kaede, Ku e Mana, che si dimostrano estremamente efficaci in questo genere di cose, sorprendendo tutti! Negi intanto va direttamente a confrontarsi con Fate e riesce in un primo momento a bloccarlo, ma proprio in quel mentre, un enorme demone riesce ad essere evocato dalla stessa Chigusa, utilizzando l'energia magica che Konoka possiede. La situazione sembra disperata, quando all'improvviso una voce, quella di Evangeline, avverte i ragazzi che sarebbe arrivata lei a sistemare tutto. Ed infatti, in men che non si dica, il gigantesco demone viene ridotto in pezzi e il piano degli assalitori completamente sventato.


Commento di Stormchaser: Davvero una conclusione spettacolare in questo volume, con Evangeline che torna di forza sulla scena principale del manga e in men che non si dica riesce a distruggere completamente un demone che probabilmente avrebbe dato filo da torcere a tutti quanti in maniera assurda! Grande Eva-chan! ^^ E' stata una vera sorpresa la rivelazione su Setsuna, non mi aspettavo davvero una cosa del genere, ma è pienamente servita alla trama della storia, e sono sicuro la rivedremo in futuro. Per il resto, escludendo il combattimento finale, le altre sorprese sono state Mana, Kaede e Ku anche se della seconda avevamo avuto qualche anticipo delle sue capacità ninja, ma non certo fino a questo punto :D Il ragazzino dai capelli bianchi, Fate, non è stato sconfitto alla fine, visto che l'ultima sua apparizione era un clone e non la persona reale, rivedremo al mille per cento anche lui, questo è sicurissimo XD In chiusura, menzione d'onore per Chachazero, che comandata sempre dai fili di Evangeline, riesce a mettere k.o. Chigusa in pochissimo tempo :D


Commento di Akemichan: Un gran bel volume, che secondo me ha completamente fatto passare il manga da una commedia ecchi su un livello completamente diverso. Interessantissimi gli interventi di Ku, Mana e Kaede, che ci fa capire, se già non ce ne fossimo accorti, che nessuna delle ragazze di quella classe è normale! Il combattimento fra Eva e il mostro evocato è stato assurdo, ma proprio per questo divertentissimo, in quanto fa proprio ridere che ad Eva sia riuscita in due secondi a sconfiggere uno mostro che doveva essere il più potente di tutti! XD Particolare anche il fatto che Setsuna abbia le ali e molto divertente la reazione di Asuna (anche io l'avrei pensata!). Fate sembra un personaggio interessante, m'ha divertito molto il fatto che sia riuscito a mantenere la faccia inespressiva mentre faceva il solletico ad Asuna tutta nuda XD


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 6.

Riassunto: Showdown finale per l'arco della gita a Kyoto! Dopo un carino capitolo di introduzione dove facciamo conoscenza del padre di Konoka e capo dell'Ovest, Konoe Eishun, ritorniamo subito sotto attacco grazie ad una magia pietrificatrice di uno degli alleati di Chigusa. Negi, Asuna e Setsuna partono subito per salvare nuovamente la principessa, ma vengono separati lungo la strada da una grande quantità di demoni evocati appunto per rallentarli. Per fortuna Yue, riuscita a sfuggire alla pietrificazione che aveva colpito le compagne, chiama in aiuto le compagne Kaede, Ku e Mana, che si dimostrano estremamente efficaci in questo genere di cose, sorprendendo tutti! Negi intanto va direttamente a confrontarsi con Fate e riesce in un primo momento a bloccarlo, ma proprio in quel mentre, un enorme demone riesce ad essere evocato dalla stessa Chigusa, utilizzando l'energia magica che Konoka possiede. La situazione sembra disperata, quando all'improvviso una voce, quella di Evangeline, avverte i ragazzi che sarebbe arrivata lei a sistemare tutto. Ed infatti, in men che non si dica, il gigantesco demone viene ridotto in pezzi e il piano degli assalitori completamente sventato.


Commento di Stormchaser: Davvero una conclusione spettacolare in questo volume, con Evangeline che torna di forza sulla scena principale del manga e in men che non si dica riesce a distruggere completamente un demone che probabilmente avrebbe dato filo da torcere a tutti quanti in maniera assurda! Grande Eva-chan! ^^ E' stata una vera sorpresa la rivelazione su Setsuna, non mi aspettavo davvero una cosa del genere, ma è pienamente servita alla trama della storia, e sono sicuro la rivedremo in futuro. Per il resto, escludendo il combattimento finale, le altre sorprese sono state Mana, Kaede e Ku anche se della seconda avevamo avuto qualche anticipo delle sue capacità ninja, ma non certo fino a questo punto :D Il ragazzino dai capelli bianchi, Fate, non è stato sconfitto alla fine, visto che l'ultima sua apparizione era un clone e non la persona reale, rivedremo al mille per cento anche lui, questo è sicurissimo XD In chiusura, menzione d'onore per Chachazero, che comandata sempre dai fili di Evangeline, riesce a mettere k.o. Chigusa in pochissimo tempo :D


Commento di Akemichan: Un gran bel volume, che secondo me ha completamente fatto passare il manga da una commedia ecchi su un livello completamente diverso. Interessantissimi gli interventi di Ku, Mana e Kaede, che ci fa capire, se già non ce ne fossimo accorti, che nessuna delle ragazze di quella classe è normale! Il combattimento fra Eva e il mostro evocato è stato assurdo, ma proprio per questo divertentissimo, in quanto fa proprio ridere che ad Eva sia riuscita in due secondi a sconfiggere uno mostro che doveva essere il più potente di tutti! XD Particolare anche il fatto che Setsuna abbia le ali e molto divertente la reazione di Asuna (anche io l'avrei pensata!). Fate sembra un personaggio interessante, m'ha divertito molto il fatto che sia riuscito a mantenere la faccia inespressiva mentre faceva il solletico ad Asuna tutta nuda XD


Stormchaser

Recensione Aflame Inferno Volume 1

Riassunto: Kang Shichan è un normale (ma molto apprezzato) studente delle superiori, in procinto di diventare un modello professionista e di entrare all'università. Una notte incontra un cane moribondo sulla via di casa, e questo inizia a parlargli telepaticamente, presentandosi come il re di una delle direzioni dell'Ade, quella dell'Est. Il suo nome: Inferno. Dopo che il ragazzo è stato ridotto in fin di vita dal colpo di un avversario dello stesso spirito, questo prende possesso di metà della sua coscienza ed insieme, riescono a sconfiggere il nemico comune. La scena si sposta poi nell'altra protagonista della storia, Shin Cahee, una ragazza povera che frequenta la stessa scuola di Shichan: viene attaccata da un serial killer e ridotta in fin di vita, per poi essere 'acquisita' da Gehenna, la dominatrice dell'Ovest. Questa si scontra con Inferno, distruggendo la casa di Cahee, dimostrando nettamente la sua superiorità e arrivando quasi ad uccidere il corpo del ragazzo. Decide però di non farlo, e di aspettare che il suo rivale recuperi completamente le forze, lasciando a Shichan il compito di occuparsi della ragazza che la ospita, visto che ora non ha più un posto dove andare.

Commento di Stormchaser: Non immaginavo che questo manwha coreano riuscisse ad arrivare fin da noi, ed in una edizione così ben fatta! Ho apprezzato moltissimo le pagine iniziali completamente a colori, così come erano nell'edizione originale nella patria degli artisti. Lim Dall-Young poi è molto conosciuto nell'ambito dei manga 'made in Korea' e di lui ho letto altre storie, tutte molto ben fatte a mio avviso. Volumetto di introduzione, dove conosciamo i quattro protagonisti umani e non. Gehenna mi sta simpatica, detto così di primo avviso, anche se in chiusura di volume si dimostra alquanto spietata, perchè lo avrà fatto? La scena che prende di più emotivamente parlando è quella quando Shichan ritorna all'ospedale per vedere se Cahee avesse bisogno di aiuto..non mi stupirei se viste le connessioni con i due spiriti in chiusura di manga non si mettessero insieme. Il protagonista maschile mi ha un po' indisposto all'inizio, troppo spocchioso e borioso per i miei gusti, ma sa recuperare bene punti con la scena descritta sopra e con la sua calma di riflessione in caso di pericoli. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume :)


Commento di Akemichan: Pur non essendo il mio genere, devo dire che questo primo volume mi è piaciuto. Il protagonista mi ha fatto morire, soprattutto perché non è il classico a cui sono abituata, ma nonostante questo mi è risultato parecchio simpatico. Che capitasse in qualche casino era scontato, ma mi diverte alla fine che parla con Inferno nel suo corpo, è una situazione abbastanza comica. Mi è dispiaciuto che la ragazza l'abbiano fatta fuori subito, però sono interessata al personaggio di Gehenna, sembra davvero interessante anche se la fine mi ha lasciato parecchio interdetta. Mi piacciono molto i nomi che sono stati dati ai quattro custodi.

Stormchaser

Recensione Aflame Inferno Volume 1

Riassunto: Kang Shichan è un normale (ma molto apprezzato) studente delle superiori, in procinto di diventare un modello professionista e di entrare all'università. Una notte incontra un cane moribondo sulla via di casa, e questo inizia a parlargli telepaticamente, presentandosi come il re di una delle direzioni dell'Ade, quella dell'Est. Il suo nome: Inferno. Dopo che il ragazzo è stato ridotto in fin di vita dal colpo di un avversario dello stesso spirito, questo prende possesso di metà della sua coscienza ed insieme, riescono a sconfiggere il nemico comune. La scena si sposta poi nell'altra protagonista della storia, Shin Cahee, una ragazza povera che frequenta la stessa scuola di Shichan: viene attaccata da un serial killer e ridotta in fin di vita, per poi essere 'acquisita' da Gehenna, la dominatrice dell'Ovest. Questa si scontra con Inferno, distruggendo la casa di Cahee, dimostrando nettamente la sua superiorità e arrivando quasi ad uccidere il corpo del ragazzo. Decide però di non farlo, e di aspettare che il suo rivale recuperi completamente le forze, lasciando a Shichan il compito di occuparsi della ragazza che la ospita, visto che ora non ha più un posto dove andare.

Commento di Stormchaser: Non immaginavo che questo manwha coreano riuscisse ad arrivare fin da noi, ed in una edizione così ben fatta! Ho apprezzato moltissimo le pagine iniziali completamente a colori, così come erano nell'edizione originale nella patria degli artisti. Lim Dall-Young poi è molto conosciuto nell'ambito dei manga 'made in Korea' e di lui ho letto altre storie, tutte molto ben fatte a mio avviso. Volumetto di introduzione, dove conosciamo i quattro protagonisti umani e non. Gehenna mi sta simpatica, detto così di primo avviso, anche se in chiusura di volume si dimostra alquanto spietata, perchè lo avrà fatto? La scena che prende di più emotivamente parlando è quella quando Shichan ritorna all'ospedale per vedere se Cahee avesse bisogno di aiuto..non mi stupirei se viste le connessioni con i due spiriti in chiusura di manga non si mettessero insieme. Il protagonista maschile mi ha un po' indisposto all'inizio, troppo spocchioso e borioso per i miei gusti, ma sa recuperare bene punti con la scena descritta sopra e con la sua calma di riflessione in caso di pericoli. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume :)


Commento di Akemichan: Pur non essendo il mio genere, devo dire che questo primo volume mi è piaciuto. Il protagonista mi ha fatto morire, soprattutto perché non è il classico a cui sono abituata, ma nonostante questo mi è risultato parecchio simpatico. Che capitasse in qualche casino era scontato, ma mi diverte alla fine che parla con Inferno nel suo corpo, è una situazione abbastanza comica. Mi è dispiaciuto che la ragazza l'abbiano fatta fuori subito, però sono interessata al personaggio di Gehenna, sembra davvero interessante anche se la fine mi ha lasciato parecchio interdetta. Mi piacciono molto i nomi che sono stati dati ai quattro custodi.

Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 1.

Riassunto: Yoichi è un samurai nel mondo moderno, che viene mandato dal padre ad incrementare le sue conoscenze nel dojo di una famiglia amica in città. Il problema principale per il ragazzo, esclusa la sua inesperienza totale con la vita cittadina, sarà che il dojo stesso è gestito da una ragazza della sua età, che ha altre tre sorelle! Una volta fatta la conoscenza delle quattro, ognuna con un carattere e personalità completamente diverso dalle altre, vediamo Yoichi affrontare i primi problemi della vita scolastica, con il teppista Washizu che lo sfida a duello a causa del suo attaccamento ad Ibuki, la prima sorella. Nel terzo capitolo vediamo Chihaya circuire alla grande il ragazzo (XD), mettendolo alla prova sul piano 'approfittarsi delle donne', cosa che porta ad altri dolorosi equivoci e pestaggi per lui da parte della stessa Ibuki. Nell'ultimo facciamo la conoscenza della seconda sorella, Ayame, che è contrastata dalla spinta emotiva di aiutare il samurai ammalato e il suo carattere pienamente tsundere. 


Commento di Stormchaser: Un manga davvero molto divertente, anche nella sua componente principale, ovvero la categoria ecchi degli eventi che accadono ;) Biancheria intima, vestiti che si strappano, mani che toccano dove non dovrebbero, per poi avere conseguenze pesanti XD sono la regola in questo come in altri del genere (Ai Kora, Love Hina, Negima). Ma questo ha un surplus che me lo ha fatto piacere subito, e mi ha convinto a comprare il volumetto, ovvero che tutte le 'sfide' affrontate dal protagonista Yoichi vengono rivisitate in chiave di 'insegnamenti samurai'. Questo fa si che anche la cosa più banale acquisisca importanza di fronte alla 'via del samurai' che lui ed Ibuki seguono. Tra le quattro sorelle è il carattere di Chihaya a piacermi maggiormente, che mi ricorda quello di Haruna in Negima, furba e spietata ma anche decisa e volenterosa :) In chiusura divertenti gli extra alla fine dello stesso volume, con una intervista alle quattro sorelle XD


Commento di Akemichan: sinceramente, come primo volume non mi ha entusiasmato per niente. I personaggi sono carini, il disegno anche, ma mi è sembrato tutto, troppo identico a Love Hina. Va bene che siamo in un genere harem/ecchi e purtroppo non ci si può aspettare un granché di originalità, ma il primo capitolo sembrava praticamente identico, sul serio, le stesse identiche scene che praticamente capitano a Keitaro quando entra nel dormitorio per la prima volta. Le uniche note di merito sono Ayame, che mi è sembrato un personaggio realistico nella sua rivalità con la sorella maggiore Ibuki, e che almeno rende la trama un po' meno scontata; e il personaggio principale Yoichi che alla fine si distacca (per fortuna) da quello di Keitaro e risulta tutto sommato simpatico.


Stormchaser

Recensione Yoichi Professione Samurai Volume 1.

Riassunto: Yoichi è un samurai nel mondo moderno, che viene mandato dal padre ad incrementare le sue conoscenze nel dojo di una famiglia amica in città. Il problema principale per il ragazzo, esclusa la sua inesperienza totale con la vita cittadina, sarà che il dojo stesso è gestito da una ragazza della sua età, che ha altre tre sorelle! Una volta fatta la conoscenza delle quattro, ognuna con un carattere e personalità completamente diverso dalle altre, vediamo Yoichi affrontare i primi problemi della vita scolastica, con il teppista Washizu che lo sfida a duello a causa del suo attaccamento ad Ibuki, la prima sorella. Nel terzo capitolo vediamo Chihaya circuire alla grande il ragazzo (XD), mettendolo alla prova sul piano 'approfittarsi delle donne', cosa che porta ad altri dolorosi equivoci e pestaggi per lui da parte della stessa Ibuki. Nell'ultimo facciamo la conoscenza della seconda sorella, Ayame, che è contrastata dalla spinta emotiva di aiutare il samurai ammalato e il suo carattere pienamente tsundere. 


Commento di Stormchaser: Un manga davvero molto divertente, anche nella sua componente principale, ovvero la categoria ecchi degli eventi che accadono ;) Biancheria intima, vestiti che si strappano, mani che toccano dove non dovrebbero, per poi avere conseguenze pesanti XD sono la regola in questo come in altri del genere (Ai Kora, Love Hina, Negima). Ma questo ha un surplus che me lo ha fatto piacere subito, e mi ha convinto a comprare il volumetto, ovvero che tutte le 'sfide' affrontate dal protagonista Yoichi vengono rivisitate in chiave di 'insegnamenti samurai'. Questo fa si che anche la cosa più banale acquisisca importanza di fronte alla 'via del samurai' che lui ed Ibuki seguono. Tra le quattro sorelle è il carattere di Chihaya a piacermi maggiormente, che mi ricorda quello di Haruna in Negima, furba e spietata ma anche decisa e volenterosa :) In chiusura divertenti gli extra alla fine dello stesso volume, con una intervista alle quattro sorelle XD


Commento di Akemichan: sinceramente, come primo volume non mi ha entusiasmato per niente. I personaggi sono carini, il disegno anche, ma mi è sembrato tutto, troppo identico a Love Hina. Va bene che siamo in un genere harem/ecchi e purtroppo non ci si può aspettare un granché di originalità, ma il primo capitolo sembrava praticamente identico, sul serio, le stesse identiche scene che praticamente capitano a Keitaro quando entra nel dormitorio per la prima volta. Le uniche note di merito sono Ayame, che mi è sembrato un personaggio realistico nella sua rivalità con la sorella maggiore Ibuki, e che almeno rende la trama un po' meno scontata; e il personaggio principale Yoichi che alla fine si distacca (per fortuna) da quello di Keitaro e risulta tutto sommato simpatico.


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 5.

Riassunto: Ad Asakura viene la geniale (e divertente XD) idea di creare una sfida per le sue compagne che come obiettivo abbia conquistare un bacio dal professor Negi. Vediamo persone interessate o meno (vedi Chisame) alla conquista di questo trofeo, e la guerra inizia senza esclusione di cuscini o tecniche ninja. Quello che le ragazze non sanno e che si troveranno di fronte ben cinque professor Negi, e questo getterà il tutto nello scompiglio più totale! Il giorno successivo Negi, Asuna e Nodoka -non vista- si ritrovano intrappolati nelle foreste prossime al tempio e attaccati da un ragazzo con capacità di mutare in belva, Kotaro. Prima grazie a qualche intuizione del nostro prof, e poi al nuovo artefatto di Nodoka, riescono a sconfiggerlo, riintrappolandolo nello stesso spazio. Ma purtroppo il nemico non rimane fermo, e allo stesso tempo una invasata spadaccina di nome Tsukuyomi attacca Setsuna e Konoka, proprio con l'obiettivo di rapire quest'ultima.


Commento di Stormchaser: Parte iniziale divertente, nel vedere come tutte le ragazze si affannano come matte per ottenere questo obiettivo che a loro sembra il miglior trofeo. Peccato che risulti molto allungapizza, visto che solo il finale c'entrerà molto e molto con la storia generale, con Nodoka che conquista un artefatto importantissimo e soprattutto davvero potente! ^.- La lotta con Kotaro invece è stata interessante, abbiamo appreso qualcosa in più sul ki e sulla magia in generale, e la chibi-Setsuna era troppo pucciosa XD Nodoka qui infatti mostra poi quanto sia determinante il potere del suo artefatto, il Diarium Ejus. Parte finale con la battaglia tra Tsukuyomi e Setsuna davvero niente male, e Konoka sorprende tutti con l'attivazione del suo potere latente. L'arco di Kyoto va avanti, e nel prossimo numero raggiungerà il suo climax! ^^


Commento di Akemichan: Questo volume mi è piaciuto un sacco, ho adorato la parte iniziale con la sfida per il bacio (anche se mi è dispiaciuto che le mie due preferite, Chisame e Yuuna, siano state messe fuorigioco subito), in cui esce fuori tutta la grande comicità di Akamatsu che riesce anche a non sfruttare l'ecchi per fare ridere. Più impegnativa ma non meno interessante la seconda parte, mi piace molto il personaggio di Kotaro ma ho soprattutto apprezzato la parte finale con Setsuna e Konoka (il mostro che spara perché 'si sono mossi' m'ha fatto morire, col suo 'lodami' XD). Nota di merito all'artefatto simpaticissimo di Nodoka (con cui Akamatsu riesce a fare dell'ottimo fanservice, ovviamente!): la lettura del pensiero non è certo un potere originale, ma reso a disegnini nel libro è decisamente particolare!


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 5.

Riassunto: Ad Asakura viene la geniale (e divertente XD) idea di creare una sfida per le sue compagne che come obiettivo abbia conquistare un bacio dal professor Negi. Vediamo persone interessate o meno (vedi Chisame) alla conquista di questo trofeo, e la guerra inizia senza esclusione di cuscini o tecniche ninja. Quello che le ragazze non sanno e che si troveranno di fronte ben cinque professor Negi, e questo getterà il tutto nello scompiglio più totale! Il giorno successivo Negi, Asuna e Nodoka -non vista- si ritrovano intrappolati nelle foreste prossime al tempio e attaccati da un ragazzo con capacità di mutare in belva, Kotaro. Prima grazie a qualche intuizione del nostro prof, e poi al nuovo artefatto di Nodoka, riescono a sconfiggerlo, riintrappolandolo nello stesso spazio. Ma purtroppo il nemico non rimane fermo, e allo stesso tempo una invasata spadaccina di nome Tsukuyomi attacca Setsuna e Konoka, proprio con l'obiettivo di rapire quest'ultima.


Commento di Stormchaser: Parte iniziale divertente, nel vedere come tutte le ragazze si affannano come matte per ottenere questo obiettivo che a loro sembra il miglior trofeo. Peccato che risulti molto allungapizza, visto che solo il finale c'entrerà molto e molto con la storia generale, con Nodoka che conquista un artefatto importantissimo e soprattutto davvero potente! ^.- La lotta con Kotaro invece è stata interessante, abbiamo appreso qualcosa in più sul ki e sulla magia in generale, e la chibi-Setsuna era troppo pucciosa XD Nodoka qui infatti mostra poi quanto sia determinante il potere del suo artefatto, il Diarium Ejus. Parte finale con la battaglia tra Tsukuyomi e Setsuna davvero niente male, e Konoka sorprende tutti con l'attivazione del suo potere latente. L'arco di Kyoto va avanti, e nel prossimo numero raggiungerà il suo climax! ^^


Commento di Akemichan: Questo volume mi è piaciuto un sacco, ho adorato la parte iniziale con la sfida per il bacio (anche se mi è dispiaciuto che le mie due preferite, Chisame e Yuuna, siano state messe fuorigioco subito), in cui esce fuori tutta la grande comicità di Akamatsu che riesce anche a non sfruttare l'ecchi per fare ridere. Più impegnativa ma non meno interessante la seconda parte, mi piace molto il personaggio di Kotaro ma ho soprattutto apprezzato la parte finale con Setsuna e Konoka (il mostro che spara perché 'si sono mossi' m'ha fatto morire, col suo 'lodami' XD). Nota di merito all'artefatto simpaticissimo di Nodoka (con cui Akamatsu riesce a fare dell'ottimo fanservice, ovviamente!): la lettura del pensiero non è certo un potere originale, ma reso a disegnini nel libro è decisamente particolare!


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 4.

Riassunto: E finalmente il volume che ci introduce alla prima parte del primo arco di questo manga, che comprende tutta la gita della classe a Kyoto esclusi i primi due capitoli che contengono il post-combattimento con Eva e una divertente giornata di shopping tra Negi e Konoka alla ricerca di un regalo per Asuna e ovviamente fraintesa da cima a fondo. Ma eccoci alla partenza e i problemi ovviamente partono con loro, con un invasione di rane sullo shinkansen e l'ubriacatura della maggior parte della classe ad un tempio. Negi e Kamo sospettano di Setsuna, che sia un'altra loro nemica ma per fortuna stavolta i loro pensieri si rivelano sbagliati. Nemmeno un attimo di respiro poi con il rapimento di Konoka da parte di una misteriosa donna di Kyoto, che però viene sonoramente sconfitta dalla spadaccina, Asuna e Negi. Con gli ultimi due capitoli assistiamo alla confessione di Nodoka e facciamo la conoscenza della fotoreporter/gossippara Asakura.


Commento di Stormchaser: Volume interessante, che ci porta finalmente nel primo arco della storia (quello nello scorso volume di Evangeline era troppo piccolo per essere considerato tale :). Qui ne inizieremo a vedere delle belle, e soprattutto si vedranno personaggi che poi nella storia principale avranno davvero un grande ed importante ruolo. La confessione di Nodoka mi ha sorpreso molto, non aspettavo arrivasse così presto vista la timidezza del suo personaggio come anche ha fatto notare la stessa Setsuna, però fa crescere i punti a suo favore, per aver trovato il coraggio di farlo. Grande Honya! ^^ Bella la battaglia contro Chigusa (che è il nome reale di una delle assistenti di Akamatsu-sensei XD) ovviamente con il suo grande carico di ecchi-things che siamo abituati a leggere. E' stato divertente a tal proposito quando Negi si ferma un attimo a fissare la figura nuda di Setsuna, classificata come classica bellezza giapponese ^^


Commento di Akemichan: volume che secondo me segna quello che poi sarà il futuro di Negima, cioè uno shonen molto meno scolastico di quanto doveva essere all'inizio. Il personaggio di Setsuna mi piace molto, e tra l'altro la prima volta che l'ho letto non mi ero ben accorta di dove esattamente lei avesse afferrato il povero Negi... XD Mi è piaciuto molto anche il riferimento alla Shinmei, apprezzo sempre quando ci sono questi piccoli crossover con le opere precedenti, e mi chiedo se non ci siano speranze di rivedere Motoko prima o poi... Anche Nodoka, pur non essendo uno dei miei personaggi preferiti, mi è piaciuta molto, soprattutto perché Akamatsu è riuscita a farla uscire dallo stereotipo della ragazza timida e la sua dichiarazione a Negi ne è la prova fondamentale, il che la rende molto realistica. Yue che doveva andare in bagno, poverina, m'ha fatto morire dal ridere!


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 4.

Riassunto: E finalmente il volume che ci introduce alla prima parte del primo arco di questo manga, che comprende tutta la gita della classe a Kyoto esclusi i primi due capitoli che contengono il post-combattimento con Eva e una divertente giornata di shopping tra Negi e Konoka alla ricerca di un regalo per Asuna e ovviamente fraintesa da cima a fondo. Ma eccoci alla partenza e i problemi ovviamente partono con loro, con un invasione di rane sullo shinkansen e l'ubriacatura della maggior parte della classe ad un tempio. Negi e Kamo sospettano di Setsuna, che sia un'altra loro nemica ma per fortuna stavolta i loro pensieri si rivelano sbagliati. Nemmeno un attimo di respiro poi con il rapimento di Konoka da parte di una misteriosa donna di Kyoto, che però viene sonoramente sconfitta dalla spadaccina, Asuna e Negi. Con gli ultimi due capitoli assistiamo alla confessione di Nodoka e facciamo la conoscenza della fotoreporter/gossippara Asakura.


Commento di Stormchaser: Volume interessante, che ci porta finalmente nel primo arco della storia (quello nello scorso volume di Evangeline era troppo piccolo per essere considerato tale :). Qui ne inizieremo a vedere delle belle, e soprattutto si vedranno personaggi che poi nella storia principale avranno davvero un grande ed importante ruolo. La confessione di Nodoka mi ha sorpreso molto, non aspettavo arrivasse così presto vista la timidezza del suo personaggio come anche ha fatto notare la stessa Setsuna, però fa crescere i punti a suo favore, per aver trovato il coraggio di farlo. Grande Honya! ^^ Bella la battaglia contro Chigusa (che è il nome reale di una delle assistenti di Akamatsu-sensei XD) ovviamente con il suo grande carico di ecchi-things che siamo abituati a leggere. E' stato divertente a tal proposito quando Negi si ferma un attimo a fissare la figura nuda di Setsuna, classificata come classica bellezza giapponese ^^


Commento di Akemichan: volume che secondo me segna quello che poi sarà il futuro di Negima, cioè uno shonen molto meno scolastico di quanto doveva essere all'inizio. Il personaggio di Setsuna mi piace molto, e tra l'altro la prima volta che l'ho letto non mi ero ben accorta di dove esattamente lei avesse afferrato il povero Negi... XD Mi è piaciuto molto anche il riferimento alla Shinmei, apprezzo sempre quando ci sono questi piccoli crossover con le opere precedenti, e mi chiedo se non ci siano speranze di rivedere Motoko prima o poi... Anche Nodoka, pur non essendo uno dei miei personaggi preferiti, mi è piaciuta molto, soprattutto perché Akamatsu è riuscita a farla uscire dallo stereotipo della ragazza timida e la sua dichiarazione a Negi ne è la prova fondamentale, il che la rende molto realistica. Yue che doveva andare in bagno, poverina, m'ha fatto morire dal ridere!


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 3.

Riassunto: Una misteriosa figura riempie di paure la notte del Mahora. Le ragazze che vengono attaccate dalla stessa si ritrovano sempre svenute e con nessun ricordo dell'accaduto. Negi riesce a scoprire la colpevole, e si tratta di una sua studentessa, Evangeline A.K. McDowell, che si rivela anche essere un vampiro a caccia proprio del suo sangue. Facciamo la conoscenza di un nuovo personaggio, Kamo (Albert Kamomille) che sembra voler aiutare il professore a realizzare il suo primo pactio, con Nodoka in questo caso, ma la cosa non riesce per l'intervento di Asuna. Negi, depresso e affranto poi decide di fuggire e precipita nei boschi che circondano la scuola, incappando in un'altra sua studentessa, Kaede, che lo aiuta a tirarsi su di morale. Dopo una esilarante altra parte che vede lo stesso professore prendersi cura della sua avversaria attuale ridotta male dall'allergia, in chiusura di volumetto, showdown finale contro la stessa Evangeline e Chachamaru (sua partner) dopo aver fatto il suo primo pactio con Asuna, che riesce ad essergli di qualche aiuto.


Commento di Stormchaser: Finalmente la trama e la storia iniziano a camminare a dovere in questo volume. Conosciamo la prima vera nemica/amica di Negi, la vampira maga oscura Evangeline (mio personaggio preferito in assoluto per questo manga XD) Già dal primo capitolo entriamo subito nell'azione con il 'combattimento preliminare' tra i due, per poi conoscere un po' di più la sua partner Chachamaru, alla quale Negi continua a mostrare il rispetto che un professore deve ad una studentessa anche se è stato attaccato da lei la sera prima. Particolarmente bello è il capitolo insieme a Kaede, la ninja(?) -e tralascio ogni commento sul 'trallallà' di questa edizione al posto del suo figo 'nin nin', altrimenti finiamo male- sa il fatto suo nel far tornare il sorriso e la decisione sul volto del proprio prof, non mancando ovviamente il classico ecchi soft del quale Akamatsu-sensei è ormai esperto. La battaglia finale è davvero bella e piena di magie, soprattutto vedere Evangeline in forma adulta è un qualcosa di ottimo direi XD, ma anche la scena semiromantica finale con Negi che la salva dal cadere nel fiume del Mahora. Si capisce che la NegixEva è la mia coppia del manga per caso? XD


Commento di Akemichan: Gran bel volume, finalmente si entra un po' di più nella trama futura di Negima (anche se a me piacevano pure le storielle autoconclusive), e si inizia a capire che le studentesse di Negi non sono poi così normali come sembrava all'inizio. La figura di Eva è molto interessante, ma molto di più mi ha divertito quella del padre di Negi, che sembrava tanto figo e invece "ma non ho nemmeno finito la scuola..!", stupendo. Le storielline autoconclusive di Chachamaru e soprattutto di Kaede (per essere una Ninja ci tiene alla sua taglia di reggiseno!). Scontato che fosse Asuna a diventare la sua partner, ovviamente, ma le sue scene quando colpisce Eva mi fanno sempre morire dal ridere, soprattutto per l'espressione di Eva. I vestiti di Eva li adoro!


Stormchaser

Recensione Negima! Volume 3.

Riassunto: Una misteriosa figura riempie di paure la notte del Mahora. Le ragazze che vengono attaccate dalla stessa si ritrovano sempre svenute e con nessun ricordo dell'accaduto. Negi riesce a scoprire la colpevole, e si tratta di una sua studentessa, Evangeline A.K. McDowell, che si rivela anche essere un vampiro a caccia proprio del suo sangue. Facciamo la conoscenza di un nuovo personaggio, Kamo (Albert Kamomille) che sembra voler aiutare il professore a realizzare il suo primo pactio, con Nodoka in questo caso, ma la cosa non riesce per l'intervento di Asuna. Negi, depresso e affranto poi decide di fuggire e precipita nei boschi che circondano la scuola, incappando in un'altra sua studentessa, Kaede, che lo aiuta a tirarsi su di morale. Dopo una esilarante altra parte che vede lo stesso professore prendersi cura della sua avversaria attuale ridotta male dall'allergia, in chiusura di volumetto, showdown finale contro la stessa Evangeline e Chachamaru (sua partner) dopo aver fatto il suo primo pactio con Asuna, che riesce ad essergli di qualche aiuto.


Commento di Stormchaser: Finalmente la trama e la storia iniziano a camminare a dovere in questo volume. Conosciamo la prima vera nemica/amica di Negi, la vampira maga oscura Evangeline (mio personaggio preferito in assoluto per questo manga XD) Già dal primo capitolo entriamo subito nell'azione con il 'combattimento preliminare' tra i due, per poi conoscere un po' di più la sua partner Chachamaru, alla quale Negi continua a mostrare il rispetto che un professore deve ad una studentessa anche se è stato attaccato da lei la sera prima. Particolarmente bello è il capitolo insieme a Kaede, la ninja(?) -e tralascio ogni commento sul 'trallallà' di questa edizione al posto del suo figo 'nin nin', altrimenti finiamo male- sa il fatto suo nel far tornare il sorriso e la decisione sul volto del proprio prof, non mancando ovviamente il classico ecchi soft del quale Akamatsu-sensei è ormai esperto. La battaglia finale è davvero bella e piena di magie, soprattutto vedere Evangeline in forma adulta è un qualcosa di ottimo direi XD, ma anche la scena semiromantica finale con Negi che la salva dal cadere nel fiume del Mahora. Si capisce che la NegixEva è la mia coppia del manga per caso? XD


Commento di Akemichan: Gran bel volume, finalmente si entra un po' di più nella trama futura di Negima (anche se a me piacevano pure le storielle autoconclusive), e si inizia a capire che le studentesse di Negi non sono poi così normali come sembrava all'inizio. La figura di Eva è molto interessante, ma molto di più mi ha divertito quella del padre di Negi, che sembrava tanto figo e invece "ma non ho nemmeno finito la scuola..!", stupendo. Le storielline autoconclusive di Chachamaru e soprattutto di Kaede (per essere una Ninja ci tiene alla sua taglia di reggiseno!). Scontato che fosse Asuna a diventare la sua partner, ovviamente, ma le sue scene quando colpisce Eva mi fanno sempre morire dal ridere, soprattutto per l'espressione di Eva. I vestiti di Eva li adoro!


Stormchaser

Blog Archive